La linea di confine tra Microsoft e Linux si assottiglia sempre più favorendo la collaborazione e l’interoperabilità tra i 2 sistemi; ne abbiamo già parlato e ovviamente tutto questo non può fare altro -speriamo- che portare una serie di benefici agli utenti finali. L’ultima novità riguarda l’integrazione ufficiale di OpenSSH all’interno del sistema operativo di…
Read more
Inutile girarci intorno, i social network fanno parte della nostra vita quotidiana e indipendentemente se siamo a favore o contro sicuramente la influenzano. Giusto per dare qualche numero e citare qualche nome: Facebook: ogni giorno, più di 1,4 miliardi di persone pubblica i dettagli della propria vita Instragram: ogni giorno vengono caricate più di 80…
Read more
Equifax, una delle più grandi agenzie di valutazione del credito, ha subito un attacco hacker tra i mesi di Maggio e Luglio. I server dell’agenzia sono stati violati e sono state rubate le informazioni personali di 143 milioni di clienti, tra cui (da dichiarazione di Equifax stessa) 209.000 numeri di carte di credito. La notizia…
Read more
Continuiamo a seguire l’evoluzione della prossima release della distribuzione di Canonical ed oggi, dopo il primo annuncio, Ubuntu 17.10 “Artful Aardvark” è entrata ufficialmente nella fase di “feature freeze”. Questa fase prevede che da questo momento non saranno aggiunte nuove funzionalità, in modo che gli sviluppatori possano concentrarsi sulla sistemazione dei bug e sulla stabilità. Andando ad analizzare quali sono…
Read more
Circa un mese fa, in questo articolo abbiamo reso noto un problema sugli ultimi processori Intel ( 6th e 7th generazione ) riguardante l’utilizzo dell’HyperThreading. Dopo Intel è il turno di AMD, in quanto è stato scoperto che in particolari condizioni di stress con a bordo un sistema operativo Linux, i processori Ryzen manifestano un…
Read more
Abbiamo seguito nei precedenti articoli i vari rilasci di skype, e a distanza di circa 4 mesi è stata resa disponibile la versione 5.4. Stiamo parlando del rilascio di Skype 5.4 Beta, dove oltre alla solita carrellata di bugfix la novità principale riguarda l’arrivo del supporto (attualmente sperimentale) alle video-chiamate di gruppo. Di seguito le…
Read more
La notizia è ufficiale: Remix OS, il sistema operativo basato su Android, non sarà più sviluppato. Si trattava di un fork di Android destinato agli utenti che desideravano utilizzare tale sistema anche per la produttività di base, con un’interfaccia che ricorda Windows. Il progetto almeno sulla carta, poteva avere delle speranze in quanto avrebbe consentito…
Read more
Abbiamo seguito da sempre l’evoluzione della distribuzione Linux Mint ed oggi annunciamo la disponibilità della versione 18.2, nome in codice “Sonya“. Diversi cambiamenti accompagnano questa release, ed offrono come sempre all’utente la possibilità di scegliere l’ambiente che preferisce tra i numerosi disponibili: Cinnamon, versione 3.4 MATE, versione 1.18 XFCE, versione 1.7.2 KDE, versione 5.8 Le…
Read more
Cinque anni fa Dell ha avviato il progetto sperimentale Project Sputnik, una sfida per gli sviluppatori che volevano prendersi la briga di installare Ubuntu 12.04 su un ultrabook di nuova generazione. La finalità di questo progetto era quella di soddisfare al meglio le esigenze degli sviluppatori nelle aziende in quanto è stato reso noto come un…
Read more
KDE, uno degli ambienti desktop più longevi nel panorama open source, ha annunciato la disponibilità di Plasma 5.10 già sbarcato nei repositories di molte distro GNU/Linux. Moltissime le novità introdotte, dalla gestione dei pannelli a quella delle cartelle, fino ad arrivare ad una gestione migliorata dei touchscreen e del display manager Wayland. Ecco un video…
Read more