Michele Milaneschi
-
Posted On Notizie
Linux Mint: Forum e ISO Compromessi
Brutte notizie per gli utenti della nota distribuzione Linux Mint: Nella giornata di ieri è stato compromesso il database del forum ufficiale di Linux Mint…
-
Posted On Notizie
Netflix: adesso è tutto sul cloud
È fatta. A partire dallo scorso mese di gennaio Netflix è tutto sul cloud Netflix funziona adesso attraverso Amazon Web Services (AWS), indispensabile per offrire…
-
Posted On Notizie
Windows 10 build 14251, tracce di Linux
Microsoft, qualche giorno fa, ha rilasciato agli Insider la build 14251 di Windows 10, e tra le varie caratteristiche sono stati scoperti alcuni dettagli molto…
-
Posted On Notizie
Sony PS4 hackerata con Gentoo Linux
Nel corso della trentaduesima edizione del Chaos Communication Congress (32c3), evento dedicato ai temi dell’hacking, della sicurezza e della cifratura dei dati, il team di…
-
Posted On Notizie
SuperTux 0.4.0 è stato rilasciato.. dopo 10 anni di sviluppo!
Da circa dieci anni la versione stabile di SuperTux era rimasta alla 0.1.3, tanto da fare pensare ad un abbandono da parte degli sviluppatori: mai…
-
Posted On Notizie
Firefox OS, Mozilla termina lo sviluppo per smartphone
Avevamo parlato nei precedenti articoli di Firefox OS, un sistema mobile completamente Open e con una bassissima sete di risorse, consentendo a qualsiasi smartphone di…
-
Posted On Notizie
Turris Omnia: un router ad alte prestazioni e open-source
Il suo nome è Turris Omnia, si tratta di un router ad alte prestazioni e open source. Probabilmente è un po’ riduttivo definirlo semplicemente un…
-
Posted On Notizie
E’ stata rilasciata oVirt 3.6: tutte le novità
E’ stata rilasciata la versione finale di oVirt 3.6. Un traguardo importante per una suite che mira ad essere la migliore alternativa a VMware vSphere.…
-
Posted On Notizie
Apple abbandona VMware e passa all’Open Source, KVM
L’azienda di Cupertino è in procinto di rivoluzionare la propria infrastruttura interna. E’ stato deciso di non rinnovare il contratto di licenza con VMware, ma…
-
Posted On Notizie
Google Pixel C: Tablet Android con tastiera fisica
Oltre alla gamma Nexus, Google ha annunciato il Pixel C, un tablet-computer Android con scocca in alluminio che condivide diversi elementi di design con i…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)