Matteo Cappadonna
- 
Posted On NotizieL’intelligenza artificiale in aiuto per il CoronaVirus


In questi giorni non si parla d’altro, ogni giorno veniamo sopraffatti dalla quantità di notizie che ci parlano dei nuovi casi, della gestione di questa…
 - 
Posted On NotizieLa Commissione Europea abbraccia l’opensource per le sue comunicazioni


E’ sempre un’ottima cosa quando una realtà molto visibile abbraccia l’utilizzo di una piattaforma open-source, soprattutto perchè introduce questo concetto a persone che, magari, non…
 - 
Posted On NotizieFirefox annuncia RLBox, il sandboxing in-app


Con l’aggiunta di complessità nei software che usiamo tutti i giorni la sicurezza è diventata fondamentale e, come ben sanno coloro che mettono mano a…
 - 
Posted On NotizieCosmo Communicator: lo Smartphone Android e Linux


Definire “smartphone” i dispositivi clamshell di Planet Computers è decisamente riduttivo. A scapito di un pochino di portabilità, questi dispositivi presentano un cuore che ricorda…
 - 
Posted On NotizieArriva Microsoft Linux Defender


Dopo essersi elevati ad “amanti dell’open-source”, ora è il turno di mostrare a noi utenti del pinguino quanto Microsoft tiene alla nostra sicurezza. E’ in…
 - 
Posted On NotizieOpenSSH, disponibile l’autenticazione con chiave hardware


Per collegarsi a qualsiasi server Linux (o *nix potremmo anche dire) oramai OpenSSH non è uno standard, ma LO standard. L’autenticazione a chiave asimmetrica insieme…
 - 
Posted On NotizieMaui vuole la convergenza tra Linux ed Android


Oramai molti smartphone che utilizziamo sono di potenza equiparabile (o quasi) a quanto utilizziamo su pc, e diverse applicazioni che prima erano pensabili solo per…
 - 
Posted On NotizieGoogle bacchetta Samsung: basta pasticciare il kernel!


A volte quello che si pensa essere un miglioramento si rivela essere proprio l’opposto. E’ quanto emerso da analisi fatte dal Google Project Zero, un…
 - 
Posted On NotizieRedHat dice addio a CoreOS, o quasi


Chi ha avuto modo di mettere le mai sui container nelle loro prime (o quasi) incarnazioni dell’ultimo decennio. molto probabilmente è incappato in CoreOS. Nato…
 - 
Posted On NotizieLa distro più performante su AMD? E’ di Intel!


E’ sempre interessante vedere quanto si può spremere dall’hardware che abbiamo a disposizione. Poter prendere qualcosa che già funziona bene e farlo funzionare meglio, oppure…
 
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (786) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (184) Vulnerabilità (70) Windows (87)
















