Matteo Cappadonna
-
Posted On NotizieLinux 5.6: il primo kernel 32bit a sopravvivere al 2038


Questa notizia risulta interessante per tutti quelli che cercano un esempio pratico del termine “lungimiranza“. Per smettere di pensare al 2038 come ad un futuro…
-
Posted On NotizieLo strano bug di sudo


Il comando sudo è, in ambito Unix e Linux, da ormai qualche tempo il metodo prediletto dai sistemisti per evitare di condividere password di root…
-
Posted On NotizieGoogle porta i container Windows sul Kubernetes Engine


Google, come anche moltri altri cloud provider, offre sia soluzioni classiche per avere macchine virtuali nel proprio cloud -il famoso Google Compute Engine– che soluzioni…
-
Posted On NotizieWindows7 è morto, lunga vita ad Ubuntu


In questo periodo molti utenti di Windows 7 sono alle prese con un cruccio: come sopravvivere alla fine del supporto del loro amato sistema operativo?Di…
-
Posted On NotizieNextcloud Hub alla carica di Google e Microsoft


Per utilizzare le moderne feature dei cloud online mantenendo il controllo sui propri dati e, soprattutto, sfruttando software open-source, Nextcloud è una delle migliori soluzioni…
-
Posted On NotizieRocketLeague abbandona Linux: rimborsi e spiegazioni


In questi giorni nel panorama ludico Linuxiano gira una notizia, ed una soltanto: l’abbandono del supporto a Linux (e macOS) da parte di Psyonix per…
-
Posted On NotizieAndroid in cloud grazie a Canonical


Quando pensiamo a Canonical ovviamente la nostra mente associa immediatamente Ubuntu Linux e l’offerta cloud che l’azienda di Mark Shuttleworth offre ormai da diversi anni.…
-
Posted On NotizieRedHat: problemi con i driver grafici Intel


Da qualche giorno si continua ad investigare il problema della CVE-2019-14615 che, a causa di un mancato controllo di strutture da parte dell’hardware grafico Intel,…
-
Posted On NotizieTuxedo Computers si accorda con Manjaro Linux (ed anticipa l’alternativa a Dell XPS)


Oramai ci sono diverse aziende che propongono desktop e laptop con il nostro amato sistema operativo preinstallato. Dalle più famose, quali Dell, fino a chi…
-
Posted On NotizieGit 2.25: software migliorato e meno dipendente da Perl


Sappiamo bene che Git è, probabilmente, il sistema di versionamento del codice più utilizzato e che, questo senza dubbio, è il software open-source più diffuso.…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (786) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (184) Vulnerabilità (70) Windows (87)
















