Matteo Cappadonna
-
Posted On NotizieL’Aviazione Americana sta sviluppando una turbina OpenSource


Non di solo software vive l’open-source… come ben sappiamo l’apertura può essere estesa anche all’hardware (come dimostrano diversi prodotti, ad esempio, forniti da System76). Certo,…
-
Posted On NotizieKubernetes cresce ancora, e la KubeCon ne è la prova


Già da tempo vi parliamo di Kubernetes e di come sia oramai considerato lo standard de-facto per l’orchestrazione di container. E questa popolarità è confermata…
-
Posted On NotizieSupercomputer: Cina e USA ancora in battaglia, ma il vincitore resta Linux


In passato vi abbiamo già parlato di supercomputer, apparecchi costruiti apposta per ottenere capacità di calcolo elevatissime, e di come Linux facesse da padrone in…
-
Posted On NotizieCoreDNS: il server DNS moderno


Era il lontano 1983 quando Paul Mockapetris e Jon Postel hanno definito lo standard DNS, Domain Name System rendendo di fatto la rete ed il…
-
Posted On NotizieMicrosoft rilascerà Azure Sphere, un chip Linux per l’IoT


L’annuncio è stato dato dall’azienda di Redmond proprio in questi giorni: a Febbraio del prossimo anno verrà rilasciato pubblicamente Azure Sphere, progetto internamente conosciuto come…
-
Posted On NotizieUbuntu 19.10 porta i primi vantaggi a GNOME


Se vi è capitato di usare Ubuntu 19.04 avrete notato una sensazione di lentezza, soprattutto rispetto alle versioni precedenti (con Unity) o durante l’uso di…
-
Posted On NotizieZlatan Todoric, ex CTO di Purism, mostra il lato nascosto dell’azienda


Abbiamo parlato spesso di Purism su queste pagine e, che si trattasse di computer portatili, telefoni o token hardware, l’interesse per questi prodotti totalmente (almeno…
-
Posted On NotizieGrave bug nei driver Realtek per il WiFi di Linux, ma le patch potrebbero tardare


Periodo impegnativo in ambito sicurezza per tutti gli utenti Linux, stanno emergendo diversi problemi parecchio critici. Se qualche giorno fa vi spiegavamo di un pericoloso…
-
Posted On NotizieTorvalds non è preoccupato di Microsoft


Parliamo sempre di più dell’amore per Linux da parte di Microsoft e, sia che se ne discuta con leggerezza o in maniera più strutturata, è…
-
Posted On NotizieAnche GNOME 3.34 passa a systemd


Sembra un po’ il mood del momento, ma dopo il bootloader e le home directory oramai pare che il buon systemd stia diventando il punto…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (786) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (184) Vulnerabilità (70) Windows (87)















