Matteo Cappadonna
-
Posted On Notizie
KDE Plasma 5.13: integrazioni browser e tanto altro
In questi giorni è stato dato l’annuncio del rilascio di KDE Plasma 5.13, che comprende diverse novità interessanti. Una su tutte, su cui gli stessi…
-
Posted On Notizie
Puppet si compra Reflect: nuovi report in arrivo?
Puppet credo che oramai sia un nome ben conosciuto nel mondo dell’IT. Partito come un progetto per scrivere del codice che sarebbe servito per rilasciare…
-
Posted On Notizie
Le applicazioni Linux sbarcano sul Chromebook Plus di Samsung
Recentemente vi abbiamo parlato della possibilità valutata da Google di permettere l’uso di applicazioni native Linux sui suoi Chromebook, e sembra che il discorso sia…
-
Posted On Notizie
Tesla inizia finalmente a rilasciare il codice opensource delle sue auto
Non è segreto che sotto il cofano delle automobili Tesla, così come in quello di parecchi altri produttori, si celi il nostro amico pinguino, incaricato…
-
Posted On Notizie
GNOME Foundation fa jackpot!
Nonostante il largo uso dell’ambiente desktop GNOME su almeno due delle distribuzioni Linux più importanti, Fedora e Ubuntu, GNOME non è mai stato un progetto…
-
Posted On Notizie
Systemd ripensa i chroot introducendo i Portable Services
Quando si parla di systemd, il sistema di init ideato da Lennart Poettering e diventato oramai il default per le principali distribuzioni Linux, ci si…
-
Posted On Notizie
Facebook rilascia il bilanciatore Katran in OpenSource
Facebook non è nuova, come anche altri big di Internet, a rilasciare applicazioni che ha sviluppato per necessità interne in open source. Che sia software,…
-
Posted On Notizie
Il protocollo Git raggiunge la versione 2
Che vogliate o no, il sistema di versionamento Git è oramai diventato uno standard per la revisione del codice. Questo sistema è stato creato nel…
-
Posted On Notizie
Trovato un malware in Ubuntu Snap Store: l’inizio della fine?
Recentemente gli amici di Canonical stanno puntando tutto sugli Snap, quei pacchetti che, di fatto, contengono tutto il necessario per l’esecuzione di un dato software,…
-
Posted On Notizie
Il CDT chiede più trasparenza alle aziende tech
Il CDT (Center for Democracy & Technology) è un’associazione no-profit che attivamente lavora per controllare che la libertà degli utenti e di espressione su Internet…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)