Matteo Cappadonna
-
Posted On Notizie
Kernel 4.13: rc1 in anticipo e tanto testing necessario
Con un giorno di anticipo, lo scorso Sabato il buon Torvalds ha annunciato il rilascio della Release Candidate 1 del nuovo kernel 4.13. This looks…
-
Posted On Notizie
Tutti insieme per la Net Neutrality
Spesso ribadiamo il concetto che l’ideologia open source, il free software e tutto il mondo di apertura e condivisione che ci gira intorno sono vincenti…
-
Posted On Notizie
L’IoT sta portando il malware su Linux
Gli ultimi anni sono stati segnati da un esplosione di device per l’Internet Of Things, da apparecchi da cucina fino a termostati, passando per videocamere…
-
Posted On Notizie
0day: systemd e gli utenti “particolari”
Systemd, oramai adottato dalle maggiori distribuzioni Linux, non è nuovo a bug esotici. Siano essi dati dal fatto che il progetto è relativamente nuovo o…
-
Posted On Notizie
Grosso traguardo per Let’s Encrypt: 100 milioni di certificati
Let’s Encrypt, il progetto nato con lo scopo di rendere disponibili a tutti certificati SSL gratuiti ha raggiunto un grosso traguardo: 100 milioni di certificati…
-
Posted On Notizie
I supercomputer sono in mano a Linux
L’ambiente dei supercomputer è comune ed utilizzato soprattutto da istituti di ricerca sparsi per il mondo, ed ogni anno viene redatta una lista dei Top500…
-
Posted On Notizie
Canonical sta sistemando GNOME per il suo Ubuntu
Sappiamo oramai tutti che Canonical ha deciso di abbandonare il progetto Unity e di passare a GNOME Shell per le nuove versioni della sua famosa…
-
Posted On Notizie
Docker: LinuxKit per migliorare la sicurezza del kernel
Tra i vari annunci fatti all’ultimo DockerCon, uno di quelli che ha spiccato particolarmente è stato l’annuncio di LinuxKit. Per chi si fosse perso la…
-
Posted On Notizie
LibreBoot T400: il notebook totalmente libero
In passato vi abbiamo giá parlato del Libreboot, specialmente per delle controversie che il progetto ha avuto con la Free Software Foundation. Ci sembra peró…
-
Posted On Notizie
Impariamo Vim giocando
Ultimamente stiamo parlando spesso di Vim, complice anche la notizia della ricerca top su Stackoverflow. In passato abbiamo cercato di dare qualche consiglio per velocizzare…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)