Matteo Cappadonna
-
Posted On Notizie
AMD sta assumendo per Linux
Ultimamente AMD è sulla cresta dell’onda, almeno per quanto riguarda la parte enterprise. I suoi processori pare performino alla grande, al punto che lo stesso…
-
Posted On Notizie
La The Document Foundation bacchetta le aziende: non usate LibreOffice Community!
Vero, dal titolo sembrerebbe una di quelle situazioni distopiche in cui l’oste ti dice che si mangia bene da un’altra parte, ma dal loro punto…
-
Posted On Notizie
Raspian aggiunge il repository Microsoft, e ci ripensa
In questi giorni si è parlato parecchio della scelta dei gestori di Raspian di aggiungere, in maniera più o meno subdola, il repository Microsoft alla…
-
Posted On Notizie
JingOS: la distro Linux pensata per i tablet
Nonostante i tablet forse non abbiano ancora trovato il loro posto nell’ecosistema digitale che ci circonda, negli ultimi anni sono diventati sicuramente molto più presenti…
-
Posted On Notizie
Mozilla VPN disponibile (ma non in Italia)
Finalmente è uscita dallo stato di beta ed è diventata ufficiale la VPN in salsa Mozilla, anche se ancora non siamo stati ufficialmente invitati. Già…
-
Posted On Notizie
Uno sguardo al nuovo GNOME 40
Che piaccia o meno, GNOME è sicuramente uno dei protagonisti dei Desktop Environment su Linux. Dalle prime iterazioni, fino a GNOME 2.* in cui il…
-
Posted On Notizie
Rocky Linux: finalmente una data di rilascio
A fronte del “terremoto” scatenato dalla scelta di abbandonare CentOS in favore di CentOS Stream, di fatto cambiando la famosa distribuzione server da downstream ad…
-
Posted On Notizie
SolarWinds: il disastro e perché è successo
Insomma, che problemi di sicurezza del software siano quasi all’ordine del giorno non è una novità. Certo è che quando un’azienda scopre che insieme al…
-
Posted On Notizie
Cosa ci porterà Kubernetes nel 2021?
Ci si avvia verso la fine dell’anno sempre carichi di speranze per il successivo, forse quest’anno ancora più del solito. Essendo ovviamente Kubernetes sulla cresta…
-
Posted On Notizie
Mozilla Firefox in pericolo?
Se vi è capitato di leggere il report annuale del 2019 della Mozilla Foundation, l’organizzazione no-profit con sede a Mountain View, troviamo spesso riferimenti alla…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)