Raoul Scarazzini
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieGoogle rimuove dal PlayStore l’app OpenSource WireGuard a causa di un link che chiedeva donazioni  WireGuard è un’applicazione open-source che permette di gestire VPN di cui abbiamo parlato in passato per via del suo processo di inclusione diretta nel Kernel… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieVulnerabilità in sudo: l’utente -1 può creare guai!  È stata scoperta una brutta falla in tutte le versioni precedenti alla 1.8.28 del programma sudo, standard de-facto per l’elevazione dei privilegi all’interno dei sistemi… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieUsare nativamente Microsoft Edge su Linux? Un sondaggio chiede perché!  In fase di porting di un’applicazione da un sistema operativo all’altro l’iniziale momento di studio non può prescindere dalla definizione dei requisiti. E cosa c’è… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieLa leadership di Stallman nel progetto GNU è in bilico. Cosa ne sarà del FreeSoftware?  Come abbiamo raccontato recentemente, Richard Stallman ha rassegnato le dimissioni da membro del laboratorio CSAIL (Computer Science and Artifical Intelligence) presso il MIT e dalla… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieL’azienda Docker, madre del moderno concetto di container, è in crisi economica  Forse non molti sanno come dietro al progetto open-source Docker, responsabile della diffusione del moderno concetto di container (che in realtà risale a fine anni… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieCentOS Stream: la nuova distro pre RHEL  Chi usa abitualmente la distribuzione Linux CentOS sa che si tratta della migliore alternativa disponibile per utilizzare l’intera base software di Red Hat Enterprise Linux… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieSystemd-homed, la gestione delle home directory in salsa Systemd  Lo diceva Bob Parr nel film “Gli Incredibili“: Per quante volte uno salvi il mondo, quello riesce sempre a mettersi nei guai! Noi ci si… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieMicrosoft AirSim, un simulatore OpenSource per veicoli autonomi basato su UnrealEngine  Microsoft ha presentato al pubblico Aerial Informatics and Robotics Simulation (AirSim) un software per la simulazione del movimento di veicoli autonomi basato sul famoso motore… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieStallman si dimette dal MIT e dalla FSF in seguito alla posizione assunta nel caso Epstein  Antefatto: in seguito alle rivelazioni dello scandalo relativo a Jeffrey Epstein – passato alle cronache per la tristissima vicenda di abusi sessuali perpetrati e reiterati… 
- 
 Posted On Notizie Posted On NotizieHuawei vende (in Cina) notebook MateBook con preinstallato Linux  L’azienda cinese Huawei ha cominciato a vendere sul sito vmall.com alcuni modelli di ultrabook che produce, nello specifico Matebook 13, Matebook 14 e Matebook X… 
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















