Raoul Scarazzini
-
Posted On Notizie
Devuan: il fork di Debian è servito!
In seguito alla decisione del progetto Debian di lasciare tutto com’è in merito al sistema di init (la polemica systemd), il gruppo VUA (Veteran Unix…
-
Posted On Notizie
Debian ha infine deciso: in merito a systemd si farà… Niente!
Dopo aver accettato la nuova discussione proposta da Ian Jackson in merito all’adozione o meno di systemd come sistema di init di default, le nuove…
-
Posted On Notizie
NEMOShell: ecco Wayland in tutto il suo splendore!
Wayland è un protocollo per la comunicazione tra un display server ed i suoi client. Wayland è anche a sua volta un display server, così…
-
Posted On Notizie
Quali sono i segreti del successo? Niente di quello che vi immaginate. Lo dimostra un video di 3 minuti!
TED è una società non profit la cui missione è quella di condividere le idee ed i progetti a tutto campo: scienza, business, chi più…
-
Posted On Notizie
Ma che cosa sta succedendo al progetto Debian?
Mentre il mondo informatico OpenSource assiste alla redenzione di Microsoft e ne valuta con (ancora) timido interesse le potenziali evoluzioni, la community Debian è scossa…
-
Posted On Notizie
Trisquel, la distribuzione totalmente libera, è stata rilasciata nella versione 7.0 LTS
Il team di Trisquel GNU Linux ha annunciato la disponibilità della versione 7.0 del sistema operativo totalmente libero in modalità LTS (Long Term Support). Ma…
-
Posted On Notizie
L’approccio pragmatico di SuSe alla questione systemd
Dopo l’annuncio di pochi giorni fa della nuova release, la 12, di SuSe Enterprise Linux, Matthias Eckermann, senior product manager di SuSe, ha rilasciato un’intervista…
-
Posted On Notizie
Ubuntu OpenStack disponibile in beta, non manca più nessuno
Com’era prevedibile alla fine è arrivata anche Canonical. Da sempre in prima linea nei riguardi di OpenStack la società di Shuttleworth ha annunciato la disponibilità…
-
Posted On Notizie
Microsoft ama Linux. Aspetta, cosa hai detto??
Satya Nadella, che per chi non lo conoscesse è il successore di Steve Ballmer nel ruolo di CEO di Microsoft, ha dichiarato nel corso di…
-
Posted On Notizie
Debianfork: provocazione o possibilità? Fedora intanto ci ride su con Forkfedora e systemd…
Mentre la discussione sulla libertà di scelta relativa al sistema di init viene riaperta all’interno del progetto Debian, fa molto scalpore la proposta del gruppo…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)