Raoul Scarazzini
-
Posted On Notizie
Lenovo prova a farsi perdonare per Superfish regalando l’antivirus McAfee
Le polemiche seguite al Lenovo gate di cui abbiamo recentemente parlato non si placano. Il danno di immagine accusato dall’azienda Cinese pare infatti incalcolabile. In…
-
Posted On Notizie
L’America attraverso la FCC abolisce le linee internet privilegiate. Un nuovo passo verso la NetNeutrality!
La Federal Communications Commission, l’agenzia indipendente governativa statunitense che regola le decisioni in merito alle telecomunicazioni, ha preso una decisione storica in merito ad internet…
-
Posted On Notizie
Quali sono i tre elementi chiave che definiscono un progetto OpenSource di successo?
Di progetti informatici OpenSource è pieno il mondo, eppure solo alcuni emergono dalla massa e raggiungono il cosiddetto mainstream, l’universalità, la diffusione. Basti pensare a…
-
Posted On Notizie
Vulnerabilità in SAMBA: aggiornamento consigliato!
SAMBA, il popolare software che permette a macchine Linux e macchine Windows di interagire (ma non solo), ha una vulnerabilità considerata grave. Secondo infatti quanto…
-
Posted On Notizie
Scrivere app per l’Ubuntu-fonino? E’ semplicissimo!
Una delle perplessità maggiori emersa alla presentazione dell’Ubuntu-fonino (messo in vendita dal 9 febbraio, ndr) riguarda il parco applicazioni. Infatti ci si chiede: come si…
-
Posted On Notizie
Così è deciso, l’udienza è tolta: benvenuto Linux 4.0!
Avevamo scritto pochi giorni fa del sondaggio lanciato da Linus Torvalds in merito alla prossima release del Kernel Linux. Sarebbe stata la 3.20 oppure ci…
-
Posted On Notizie
Esistono strumenti di protezione contenuti per i nostri figli in Linux? Ma soprattutto, ha senso utilizzarli?
E’ uno spunto di riflessione interessante quello che emerge dal post di un utente su Ask Slashdot in merito agli strumenti di protezione dei contenuti…
-
Posted On Notizie
Su quale sistema girerà Microsoft Azure? Semplice, Ubuntu!
I sentori che qualcosa stesse cambiando li avevamo già descritti da tempo, ma una certificazione così chiara ancora mancava. Di cosa stiamo parlando? Del fatto…
-
Posted On Notizie
Torvalds: chi inizia a scrivere il Kernel Linux trova un lavoro più velocemente
Tempo fa abbiamo parlato di chi scrive il Kernel Linux e da quell’analisi della Linux Foundation è emerso come in realtà solamente una percentuale irrisoria…
-
Posted On Notizie
SUSE presenta SUSE Enterprise Storage una soluzione basata su Ceph
La società tedesca SUSE Linux ha annunciato al mondo la disponibilità di “SUSE Enterprise Storage” una soluzione orientata al Big Data e basata su Ceph.…
Categories
Tag cloud
ai (73) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (80) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (101) desktop (34) docker (65) Fedora (62) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (34) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (258) Kubernetes (99) Linux (756) LTS (36) Malware (66) Microsoft (192) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (410) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (174) Release (64) RHEL (43) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (78) Torvalds (93) Ubuntu (179) Vulnerabilità (67) Windows (85)