Raoul Scarazzini
-
Posted On NotizieAvete aggiornato la chiave RSA SSH pubblica di GitHub? E sapete perché avete dovuto farlo? Esatto, la chiave privata non era poi così privata.


Se vie è capitato recentemente di effettuare un push nel vostro repository GitHub utilizzando SSH non vi sarà certamente sfuggito il messaggio relativo al cambiamento…
-
Posted On Saturday’s TalksSaturday’s Talks: fermate tutto! Qualcuno si sta iniziando a chiedere se l’intelligenza artificiale sia pericolosa…


Una lunga squadra di CEO e rappresentanti di importanti aziende ed università del mondo I.T. (e non solo), capitanata dall’istituto Future of life, ha scritto…
-
Posted On NotizieALOHA, un sistema open-source per la doppia manipolazione robotica: il Doctor Octopus è tra noi


Dalla Stanford university, mediante Twitter, Tony Z. Zhao ha annunciato la disponibilità di ALOHA, A Low-cost Open-source HArdware System for Bimanual Teleoperation, una incredibile piattaforma…
-
Posted On NotizieThundercast, il podcast ufficiale del progetto Thunderbird


Di come il progetto Thunderbird abbia ripreso slancio nel corso degli ultimi mesi abbiamo parlato parecchio. L’evento più importante del nuovo corso è stato certamente…
-
Posted On NotizieDove non arriva Musk, arrivano i leak: parte del codice sorgente di Twitter è stato messo su GitHub


Poco più di dieci giorni fa parlavamo della volontà da parte di Elon Musk di pubblicare il codice sorgente di Twitter in modalità open-source, e…
-
Posted On NotizieGoogle Project-Zero bacchetta CentOS Stream (e RHEL) per non includere le patch di sicurezza del Kernel Linux


È stato recentemente aperta una issue sul sistema di bug tracking project-zero di Google che ha molto l’aria di una vera e propria bacchettata nei…
-
Posted On NotizieI 25 anni di curl, la nuova release 8.0.0 e subito dopo la 8.0.1, con scuse annesse


Il 20 marzo 2023 il progetto curl ha celebrato il venticinquesimo compleanno e Daniel Stenberg, il creatore e manutentore del progetto, ne ha approfittato per…
-
Posted On NotizieNuove frontiere per i malware, ecco IceFire, un ransomware Windows che ora funziona anche in Linux


Abbiamo imparato ormai tutti noi utilizzatori di Linux, qualcuno purtroppo per esperienza diretta, come la questione malware e nello specifico ransomware non sia più prerogativa…
-
Posted On NotizieDocker cancella Free Teams, impone agli utenti di pagare una subscription, ma poi si scusa, tardi, e male


Di comunicazioni fatte male è piena la storia dell’informatica, e non solo quella. Con una mail sbagliata si rischia grosso e più è grossa l’azienda…
-
Posted On NotizieUsare pip fuori da un Virtual Environment Python non sarà più possibile nelle prossime Debian/Ubuntu (e forse Fedora)


Parlavamo poco tempo fa dei consigli per i neofiti della programmazione in merito a quale linguaggio iniziare a studiare per imparare, citando fonti autorevoli che…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (89) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (786) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (439) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (185) Vulnerabilità (70) Windows (87)














