Raoul Scarazzini
-
Posted On NotizieNella nuova versione di Git correggere typo nei messaggi di commit sarà questione di un comando


Nella nuova versione di Git, la 2.6.32 uscita il 6 di giugno, sono diverse le novità introdotte, ma una in particolare ha lo scopo di…
-
Posted On NotizieGitLab acquisisce UnReview per aggiungere machine learning alla sua piattaforma DevOps. Benvenuti nell’era MLOps!


Quanto il machine learning ed in generale l’intelligenza artificiale stiano entrando nel nostro quotidiano è sotto gli occhi di tutti. Pensare oggi di non includere…
-
Posted On NotizieRaspberry Pi Foundation ha venduto 600 mila unità Pico ed il suo chip RP2040 è venduto a… 1 dollaro!


Ricordate RaspberryPi Pico, il microcontrollore di cui vi avevamo parlato a febbraio? È forse il computer a scheda singola (SBC) più economico sul mercato (costa…
-
Posted On NotizieThe Green Software Foundation: l’ecologia applicata allo sviluppo software


Se pensate che il mondo dell’ecologia sia troppo fisico e reale per riguardare qualcosa di virtuale e aleatorio come lo sviluppo software date un’occhiata a…
-
Posted On NotizieUn altro pezzo di Have I been Pwned diventa OpenSource, Pwned Password è parte della .NET Foundation


Dopo aver annunciato, lo scorso settembre, la pubblicazione della code base del popolarissimo sistema di controllo delle password Have I Been Pwned, Troy Hunt, il…
-
Posted On NotizieFate del bene all’umanità, tenete pulita la storia dei commit in Git!


Quando sei ossessivo-compulsivo nella ricerca di ordine ovunque ti trovi costantemente a combattere con la realtà dei fatti: ordine e caos sono bilanciati nel mondo,…
-
Posted On NotizieMentre la IPO di SUSE delude le aspettative, la distribuzione Linux tedesca fa con openSUSE Leap l’opposto di Red Hat con CentOS


Non giungono piacevolissime notizie in merito al lancio della IPO (Initial Public Offering) da 6 miliardi di dollari da parte della svedese EQT di cui vi…
-
Posted On ArticoliI servizi di un server Linux protetti a livello di sistema: ecco il security hardening di systemd


Sapevate che systemd, oltre ad essere il PID 1 dei moderni sistemi Linux, offre anche la possibilità di proteggere i servizi? In questa mini guida…
-
Posted On NotizieFreenode è stato venduto, i volontari non sono contenti e creano Libera.Chat. E qualcuno inizia a pensare che sia la fine di IRC.


Quanti dei lettori del portale hanno mosso i primi passi nel mondo Linux chiedendo aiuto (alla meglio venendo ignorati, alla peggio venendo sbranati dai vecchi…
-
Posted On NotizieGuido Van Rossum ed il progetto per raddoppiare la velocità di Python


Ricordate di quando, ormai due anni fa, vi avevamo raccontato dell’entrata in pensione di Guido Van Rossum, creatore di Python? E del ripensamento che ne…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















