Notizie
-
Posted On Notizie
Rocky Linux: sarà la nuova CentOS?
Con l’articolo di ieri riguardo la fine di CentOS (almeno per come la intendiamo oggi), e come sta succedendo sulle varie community di tutto il…
-
Posted On Notizie
Il 2021 segnerà la fine di CentOS, solo Stream sopravviverà. Embrace, Extend, Extinguish
Quando nel settembre del 2019 abbiamo parlato dell’introduzione di CentOS Stream, la rolling release di CentOS, una delle riflessioni ad essere messa sul piatto fu…
-
Posted On Notizie
Conoscete KEDA, L’event driven autoscaler di Kubernetes? Dovreste, soprattutto ora che è uscita la versione 2.0
Il concetto della scalabilità è parte dei sani principi base dell’utilizzo dei container: aumentare o diminuire la propria “potenza di fuoco” dovrebbe essere un’azione agile…
-
Posted On Notizie
Si avvicina la versione 6 di Pacman, manager di Arch Linux
I gestori di pacchetti in giro sono parecchi, e sono tanto fondamentali per le distribuzioni Linux che, praticamente, ogni distribuzione ha il suo specifico e…
-
Posted On Notizie
Kubernetes depreca la runtime Docker, e adesso? Niente panico!
Ma come? Non abbiamo appena detto che il progetto Docker è in buona salute e che è ben lungi dal dichiararsi defunto? E allora il…
-
Posted On Notizie
Una campagna per Linux su Apple Silicon
Vi abbiamo accennato di quanto sembrano entusiasmanti i nuovi processori ARM sviluppati da Apple per i suoi nuovi dispositivi. Entusiasmanti al punto che anche lo…
-
Posted On Notizie
FreeBSD accoglie WireGuard tra le sue VPN
La cavalcata di WireGuard sembra essere pressoché inarrestabile: a maggio abbiamo dato notizia dell’integrazione in OpenBSD, e da domenica 29 novembre il modulo WireGuard è…
-
Posted On Notizie
Rilasciato Systemd 247, novità per OOMKiller
Nei giorni scorsi è stata rilasciata la nuova versione di Systemd, la 247, e come tutte le sue release, include moltissime nuove funzionalità. Una delle…
-
Posted On Notizie
Guix sempre più maturo con la versione 1.2.0
Guix rimane un progetto molto interessante: un gestore di pacchetti indipendente, profondamente diverso dai vari apt o yum: non prende singoli comandi per installare o…
-
Posted On Notizie
Il malware Stantinko ritorna mascherato da Apache
Stantinko, una delle più vecchie botnet ancora operative, ha deciso di rinnovarsi un’ulteriore volta, al fine di diventare ancora più difficile da identificare. Rilevata la…
Categories
Tag cloud
ai (73) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (100) desktop (34) docker (65) Fedora (61) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (257) Kubernetes (97) Linux (750) LTS (36) Malware (66) Microsoft (190) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (400) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (171) Release (64) RHEL (42) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (85)