Notizie
-
Posted On NotizieRaspian aggiunge il repository Microsoft, e ci ripensa


In questi giorni si è parlato parecchio della scelta dei gestori di Raspian di aggiungere, in maniera più o meno subdola, il repository Microsoft alla…
-
Posted On NotizieKobalos, malware piccolo ma potente


Un inizio 2021 non semplice per i sistemi informatici, dopo aver scoperto FreakOut e Baron Samedit, un nuovo malware è stato rilevato dall’azienda di cybersecurity…
-
Posted On NotizieSe la versione 5.10 del Kernel Linux sarà o no LTS dipenderà dall’aiuto nei test degli utenti e delle aziende


Come molti di voi sapranno, alcuni anni fa Greg Kroah-Hartman, che dopo Linus Torvalds è forse la persona più vicina al Kernel (un po’ come…
-
Posted On NotizieZstd, algoritmo di (de)compressione di Facebook, potrebbe essere usato nel Kernel per i firmware


L’algoritmo di compressione sviluppato da Facebook zstd (Z standard, ovvero un po’ pomposamente “compressione standard”) ha trovato sostenitori entusiasti un po’ in tutti i campi…
-
Posted On NotizieLo stato delle alternative a CentOS Linux, da Rocky a AlmaLinux il futuro sembra roseo


Sappiamo che l’argomento “Alternative a CentOS” risulta piuttosto ripetitivo nell’ultimo periodo su MiaMammaUsaLinux, ma d’altro canto la tematica è talmente sentita dai sysadmin che seguono…
-
Posted On NotizieStop al supporto per Intel Itanium nel Kernel Linux


La prima CPU Itanium ha fatto capolino sul mercato 20 anni fa, nel 2001, e fu il primo processore Intel con architettura interamente a 64…
-
Posted On NotizieRelease di libgcrypt con bug di sicurezza e immediata fix


Il 19 gennaio scorso è stata rilasciata la versione 1.9.0 della libreria libgcrypt, base di molti software legati alla sicurezza.Tra gli altri, dobbiamo citare di…
-
Posted On NotizieFreakOut, nuovo botnet scoperto ma attacca solo su alcuni sistemi!


L’informatica ragiona e si comporta non discostandosi molto da noi esseri umani, i vari sistemi possono godere di ottima salute oppure possono “ammalarsi“. Questo è…
-
Posted On NotizieDDoS potenti grazie all’amplificazione di RDP


Oggi non parleremo di una tecnologia open-source come nostro solito, ma spiegheremo – prendendo spunto da una notizia – il concetto di Distribuited Denial of…
Categories
Tag cloud
ai (80) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (89) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (78) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (274) Kubernetes (100) Linux (787) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (38) open-source (440) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (68) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (80) Torvalds (98) Ubuntu (185) Vulnerabilità (70) Windows (87)

















