Notizie
-
Posted On Notizie
Linux per Chromebook farà scegliere la distro preferita
Nato come progetto parallelo e poi portato ufficialmente all’interno di ChromeOS, Crostini ha reso per molti utenti di Chromebook il loro sistema un pochino più…
-
Posted On Notizie
Amazon alla carica con DocumentDB – ovvero MongoDB
Amazon è indiscutibilmente uno top player per lo sviluppo, la distribuzione, ma soprattutto la vendita di servizi informatici. S3 per lo storage e AWS per…
-
Posted On Notizie
Tre nuovi bug (in attesa di patch) in SystemD garantiscono shell di root
In questo momento immagino gli utenti Devuan seduti alla scrivania in compagnia di un bidone di popcorn mentre osservano gli utenti di systemd che, impotenti,…
-
Posted On Notizie
Librem 5: il 2018 di Purism
E’ passato un altro anno, e del Librem 5 ancora non c’è traccia sul mercato. Vi abbiamo tenuti aggiornati in questi mesi e, nonostante rimanga…
-
Posted On Notizie
Bash 5.0 alle porte
Nuovo anno, nuova shell!La befana quest’anno ha portato la release candidate di Bash 5.0, ovvero una major release della shell più usata nel mondo linux (e…
-
Posted On Notizie
I cinque momenti clou del 2018 per Linux e l’OpenSource
Con l’inizio del nuovo anno abbiamo già fatto alcune previsioni in merito a quanto aspettarsi nel 2019 in ambito Linux ed open-source. Ma quali sono…
-
Posted On Notizie
RaspberryPi: supporto ufficiale nel kernel per touchscreen
Novità all’orizzonte per i possessori di RaspberryPi: nel kernel 4.21 sarà aggiunto il supporto nativo al Raspberry Pi Touchscreen, un display da 7″ con una…
-
Posted On Notizie
Ecco la top ten Ubuntu delle app Snap più scaricate nel 2018!
Le applicazioni snap sono ormai utilizzate ad un livello che va ben oltre il semplice tentativo e c’è da scommettere che nel 2019, se ancora…
-
Posted On Notizie
E’ ufficiale: quest’anno vedremo Linux 5.0
Con oramai la maturità che il kernel Linux 4.x ha raggiunto, molti si chiedevano se non fosse il momento di pensare alla prossima major release…
-
Posted On Notizie
I piani di Mozilla per il 2019 di Thunderbird
C’è una buona notizia che supera tutte le altre per gli utilizzatori di Mozilla Thunderbird, il popolarissimo software open-source per la gestione della posta elettronica:…
Categories
Tag cloud
ai (73) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (81) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (102) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (259) Kubernetes (99) Linux (757) LTS (36) Malware (66) Microsoft (193) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (412) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (175) Release (64) RHEL (44) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (112) Software (41) SUSE (40) systemd (78) Torvalds (94) Ubuntu (179) Vulnerabilità (68) Windows (85)