Notizie
-
Posted On NotizieRaspberryPi: supporto ufficiale nel kernel per touchscreen


Novità all’orizzonte per i possessori di RaspberryPi: nel kernel 4.21 sarà aggiunto il supporto nativo al Raspberry Pi Touchscreen, un display da 7″ con una…
-
Posted On NotizieEcco la top ten Ubuntu delle app Snap più scaricate nel 2018!


Le applicazioni snap sono ormai utilizzate ad un livello che va ben oltre il semplice tentativo e c’è da scommettere che nel 2019, se ancora…
-
Posted On NotizieE’ ufficiale: quest’anno vedremo Linux 5.0


Con oramai la maturità che il kernel Linux 4.x ha raggiunto, molti si chiedevano se non fosse il momento di pensare alla prossima major release…
-
Posted On NotizieI piani di Mozilla per il 2019 di Thunderbird


C’è una buona notizia che supera tutte le altre per gli utilizzatori di Mozilla Thunderbird, il popolarissimo software open-source per la gestione della posta elettronica:…
-
Posted On NotizieLinux: il 2018 in commit


Come è logico supporre, il kernel Linux è uno di quei progetti open source in cui si registrano più commit. La continua evoluzione del sistema,…
-
Posted On NotizieEU wants you… per scovare bug in software FOSS


L’Unione Europea è alla ricerca di ethical hackers per scovare bug in alcuni software open source particolarmente utilizzati dalle istituzioni europee. Questo bug bounty fa…
-
Posted On NotizieTutti i video della KubeCon di Seattle disponibili


Quale modo migliore di iniziare il nuovo anno se non addentrandosi nei meandri di qualche “nuovo” argomento, così da sfruttare l’anno nuovo per comprenderlo fino…
-
Posted On NotizieIl Linux che verrà: come sarà il 2019 del pinguino?


Il 2019 sarà l’anno di Linux sui desktop! No, va bene, non iniziamo così perché appare decisamente ridicolo. È però possibile fare previsioni per il…
-
Posted On NotizieAnche Lubuntu abbandona i 32bit


Sono passati 6 mesi dalla chiamata alle armi degli sviluppatori di Lubuntu, a caccia di tester per la versione a 32bit. Evidentemente, la ricerca non…
-
Posted On NotizieQuel momento in cui Microsoft WLinux diventa Enterprise e tutto inizia a confondersi con RHEL


Di WLinux abbiamo ampiamente parlato in passato: basata su Debian e priva di systemd questa distribuzione era salita agli onori della cronaca per il fatto…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (89) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (786) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (185) Vulnerabilità (70) Windows (87)















