Notizie
-
Posted On Notizie
Container vs. VM: qual è il piu sicuro?
I container sono davvero meno sicuri di una VM? James Bottomley, ingegnere di IBM Research e sviluppatore del kernel Linux, ha fatto notare come non…
-
Posted On Notizie
Vivere la community diventa insostenibile e Guido van Rossum, creatore e di Python, si fa da parte
Python è attualmente il linguaggio di programmazione più utilizzato al mondo, poche sorprese in merito, ma più un progetto è popolare, si sa, più il…
-
Posted On Notizie
Xen Hypervisor 4.11: la major version che non ti aspetti
E’ annuncio di questi giorni il rilascio di Xen Project Hypervisor 4.11. Questo progetto open source è oramai sulla piazza da 15 anni, ed è…
-
Posted On Notizie
OpenSource Hardware Association ufficializza il certification logo
Lo scorso marzo abbiamo riportato la notizia dell’intorduzione della certificazione 2.0 dell’OpenSource Hardware Association (OSHWA), sottolineando come i progressi mossi dall’associazione fossero tangibili e ben…
-
Posted On Notizie
Browsh: il browser completo per il terminale
I siti su internet oggi sono tutti improntati alla grafica, ma i dinosauri come me ricordano il tempo in cui le pagine erano quasi solo…
-
Posted On Notizie
Trovato malware nel repository AUR di Arch Linux
Due settimane fa era toccato ad uno dei mirror dei repository di Gentoo; oggi la notizia che anche Arch User Repository (AUR) è stato compromesso. AUR…
-
Posted On Notizie
Sapete tutti perché il comando grep si chiama così, vero?
Rispondete a questa domanda: quante volte oggi avete usato il comando grep? Bene, se qualcuno dei lettori di questo Blog di mestiere fa il sistemista…
-
Posted On Notizie
Container Security: tante dashboard esposte su internet
L’uso dei container è esploso negli ultimi anni, noi stessi abbiamo trattato dell’argomento diverse volte. Indubbiamente sono comodi: la possibilitá di testare rapidamente software senza…
-
Posted On Notizie
SuSe Linux viene acquistata da Swedish Equity Group
Il gruppo svedese EQT ha acquisito l’azienda SUSE (produttrice dell’omonima distribuzione) dall’attuale proprietario Micro Focus per la cifra di 2,35 miliardi di dollari. La famosa…
-
Posted On Notizie
Il codice di Eudora diventa OpenSource
La notizia mi ha riportata direttamente nei primissimi anni 2000 quando (ogni tanto e di nascosto) riuscivo a recuperare qualche copia di $notarivistainformatica con in…
Categories
Tag cloud
ai (71) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (100) desktop (34) docker (65) Fedora (61) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (257) Kubernetes (97) Linux (749) LTS (36) Malware (66) Microsoft (189) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (398) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (85)