Notizie
-
Posted On Notizie
Il prossimo Kernel Linux sarà il 5.0, o forse no. Parola di Torvalds!
Non è una grande novità il fatto che a Linus Torvalds, creatore e principale sviluppatore del Kernel Linux, i numeri di versione interessino veramente poco.…
-
Posted On Notizie
Oracle rilascia VirtualBox 5.2.10 e Oracle Linux 7.5
Settimana di rilasci per Oracle che rende disponibili la versione 5.2.10 di VirtualBox e la versione 7.5 di Oracle Linux. Per quanto riguarda VirtualBox, questa…
-
Posted On Notizie
Primi effetti su Wine per Oracle vs Google… E se Microsoft decidesse qualcosa di simile?
Solo poco tempo fa, nel caso che vede Google contrapposta ad Oracle, abbiamo dato la notizia della decisione della corte di ritenere le API di…
-
Posted On Notizie
Annunciati i nuovi nomi per le future release di Debian
A partire dal 12 gennaio 2019 il team di Debian inizierà il processo di avvicinamento al rilascio della prossima release, nominata Buster. Quindi nel pieno…
-
Posted On Notizie
E’ ufficiale: Microsoft ha rilasciato una distribuzione Linux basata su un Kernel personalizzato
Con il filone “Microsoft ama Linux” ci siamo abituati a vedere comportamenti sempre più controcorrente rispetto alla storia di Microsoft. Dal rilascio dei propri software…
-
Posted On Notizie
Ubuntu 18.04 LTS e Canonical LivePatch: aggiornamenti kernel senza reboot
Mancano poco meno di due settimane, il 26 aprile, al rilascio di Ubuntu 18.04 LTS (Bionic Beaver) che includerà: Una delle novità più interessanti di…
-
Posted On Notizie
Google e l’OS color Fuchsia
Che Google abbia sempre qualche cosa in sviluppo, valutazione o sperimentazione è indubbio. Spesso questi progetti sono anche pubblici, ma senza pubblicità che attiri l’attenzione.…
-
Posted On Notizie
OpenContainerInitiative: finalmente uno standard per la trasmissione di immagini dei container
Due anni fa parlavamo della nascita della Open Container Initiative sotto il controllo della Linux Foundation. Con l’esplosione dell’uso dei container, e delle tecnologie in…
-
Posted On Notizie
Cos’hanno in comune BMW, Chevrolet, Honda, Mercedes e Tesla? Sotto il cofano c’è Linux!
Ebbene sì, il titolo parla da sé: c’è qualcosa che accomuna le case produttrici di automobili BMW, Chevrolet, Honda, Mercedes e Tesla (e non solo),…
-
Posted On Notizie
RedHat presenta RHEL 7.5 con funzionalità avanzate per gestire i server
Red Hat ne ha fatta di strada in 25 anni e continua ad investire nel mercato Linux Server e nel cloud rilasciando questa settimana la…
Categories
Tag cloud
ai (71) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (100) desktop (34) docker (65) Fedora (61) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (748) LTS (36) Malware (66) Microsoft (189) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (398) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (85)