Notizie
-
Posted On NotizieMentre l’Italia viene elogiata per l’utilizzo dell’open-source, una petizione del progetto KDE chiede alla UE di riprendere a finanziare il software libero


Partiamo con una buona notizia: l’Italia viene elogiata dall’Open Source Observatory (OSOR) per il fatto di aver dichiarato l’importanza chiave dell’open-source all’interno del contesto di…
-
Posted On NotizieMa è così probabile che un pasticcio come quello di CrowdStrike succeda anche sui sistemi Linux? Spoiler: no, ed anzi, è già successo!


Ora che la tempesta CrowdStrike pare essersi calmata (e risolta, basta riavviare fino a quindici volte) è bene cominciare ad interrogarsi con lucidità su quanto…
-
Posted On NotizieCanonical finalmente risolve il bug di Ubuntu 24.04 che impediva l’installazione dei pacchetti .Deb nel software center


Nel mese di maggio avevamo raccontato delle feroci polemiche in merito all’impossibilità di installare pacchetti .Deb dall’interfaccia grafica di Ubuntu 24.04, l’ultima LTS pubblicata da…
-
Posted On NotizieDopo il pasticcio CrowdStrike che ha messo in ginocchio i sistemi Microsoft Windows di tutto il mondo chi si lamenterà più del BSOD per Linux?


Pensa che roba, nel corso dell’ultimo mese noi utenti Linux abbiamo iniziato a pensare che il mondo non fosse più un posto bellissimo quando, con…
-
Posted On NotizieSUSE ha ufficialmente chiesto ad openSUSE di non utilizzare più il suo nome come brand per la distribuzione


All’interno di una lettera aperta pubblicata nella mailing list del progetto open-source openSUSE, apparsa pochi giorni fa, è stato evidenziato un problema molto particolare su…
-
Posted On NotizieA ciascuno il suo Kernel Linux: Oracle promuove UEK-next e Google mantiene il suo Long Term Support per Android


Il Kernel Linux è emblematicamente forse il progetto open-source per eccellenza, ed in quanto tale ognuno può modificarlo, integrarlo e scegliere di mantenerlo a seconda…
-
Posted On NotizieLa storia di PyTorch, la libreria open-source per il machine learning utilizzata dal 60% dei progetti AI


Se siete tra quelli che per vostra sfortuna hanno a che fare con tematiche relative all’intelligenza artificiale ed al machine learning avrete certamente sentito parlare,…
-
Posted On NotizieÈ stato rilasciato il Kernel Linux 6.10, e Torvalds ne ha approfittato per manifestare le sue perplessità su RISC-V


Partiamo con la notizia “banale”, anche se poi quando si parla del Kernel Linux di banale non c’è mai nulla: è stata ufficialmente e puntualmente…
-
Posted On NotizieGli esercizi di stile, quelli belli, come Arch Linux che gira su Google Drive


Una delle maggiori peculiarità di Linux risiede nel fatto che sia un sistema adatto a qualsiasi ambiente. PC certo, ma anche il cloud ed i…
-
Posted On NotizieOpen Source Hardware Association (OSHWA) è in cerca di fondi per non perdere lo status di associazione non-profit


Dell’associazione OSHWA, acronimo che sta per Open source Hardware Association, ne parliamo da tempo. Fondata nel 2012 con l’intento di promuovere e sostenere lo sviluppo…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (184) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















