Notizie
-
Posted On NotizieCose di cui non si sentiva la mancanza: il BSOD in Linux! Ci ha pensato Systemd!


È vero che i problemi della vita sono altri, è vero che – contestualizzata – la notizia che stiamo dando ha certamente un suo senso,…
-
Posted On NotizieItanium esala l’ultimo respiro, tutto il codice a supporto del processore verrà rimosso nel Kernel Linux 6.7


Nell’evoluzione dei processori informatici, l’architettura Itanium di Intel rappresenta un capitolo significativo, ed ha la particolarità di esser stato caratterizzato tanto da obiettivi ambiziosi, quanto…
-
Posted On NotizieWayland continua ad essere la scelta prediletta per le nuove distribuzioni, dopo Fedora 40 ecco Linux Mint e Raspberry Pi OS


Quando abbiamo raccontato un paio di mesi fa della scelta di Fedora di deprecare X11 in favore di Wayland a partire dalla versione 40, avevamo…
-
Posted On NotizieOpenELA, il progetto nato dopo la chiusura dei sorgenti RHEL di Red Hat, pubblica i primi sorgenti Enterprise Linux


Non è passato molto tempo dall’annuncio di OpenELA, l’associazione creata da CIQ, SUSE e Oracle per la condivisione dei sorgenti RHEL compatibili. Nata in seguito…
-
Posted On NotizieLe novità del Kernel Linux 6.6 e ciò che verrà, tra bcachefs ed il supporto 32 bit facoltativo


Partiamo dal principio: è uscita la nuova release del Kernel Linux, si tratta della 6.6, e come è accaduto sovente con le recenti versioni tutto…
-
Posted On NotizieTempo di bilanci in casa X (ossia Twitter): la cura Musk ha fatto danni? Come stanno i progetti open-source? È tutto oro quello che luccica?


Quello che segue è l’ultimo tweet postato da @Eng, un account che raggruppa l’engineering di X, altrimenti conosciuto come Twitter, e mostra quello che è…
-
Posted On NotizieIl progetto openSUSE indice un concorso per cambiare logo del camaleonte alle quattro versioni della sua distribuzione


La community dietro al progetto openSUSE è in costante evoluzione, tanto dal punto di vista tecnologico, vedi la neo nata distribuzione openSUSE Slowroll, quanto da…
-
Posted On NotizieOpenTofu, il fork di Terraform della Linux Foundation, non piace al CEO di HashiCorp


Non ci voleva certo Sherlock Holmes per indovinare quali sarebbero state le reazioni in casa HashiCorp dopo l’annuncio da parte della Linux Foundation di OpenTofu,…
-
Posted On NotizieL’importanza di uno schema grafico per comprendere un software open-source come curl


La comprensione del funzionamento di un software open-source come curl può essere un compito complesso, tanto per quanti hanno ben chiaro il funzionamento di una…
-
Posted On NotizieOpenPubKey, un nuovo protocollo crittografico open-source di BastionZero per zero-trust e autenticazioni senza password


Basato sul framework OAuth 2.0, il protocollo di autenticazione OpenID Connect viene usato quasi quotidianamente da tutti noi, a volte in maniera inconsapevole. Infatti quando…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (89) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (786) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (439) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (185) Vulnerabilità (70) Windows (87)
















