-
Pubblicato in Notizie
Ma Linux e tutti i progetti open-source sono scritti da volontari? SPOILER: No, sono dipendenti di Microsoft, Google e Red Hat!
Vi siete mai chiesti chi siano gli autori degli sviluppi di tutti i software open-source che ogni giorno utilizzate? Molti sanno ad esempio come Linus Torvalds sia il capo progetto del Kernel Linux e sicuramente quindi il suo più alto conoscitore, ma tutti gli altri software da chi sono sviluppati? La società Aiven, che si…
-
Pubblicato in Notizie
Anche Jim Whitehurst, ex CEO di Red Hat, è affascinato dall’utilizzo delle AI nel mondo Linux e open-source
3 risposte
Sono passati ormai tre anni da quando Jim Whitehurst si è dimesso da CEO di IBM. Tra i principali artefici dell’acquisizione più costosa nella storia dell’informatica, quella di Red Hat da parte di IBM, Whitehurst era passato nel giro di un paio d’anni dall’essere il CEO di Red Hat, a diventare il CEO di IBM,…
-
Pubblicato in Notizie
Quali sono la distribuzione ed il desktop preferito dagli utenti Linux? FossForce lo ha chiesto ai suoi utenti
15 risposte
Tempo di sondaggi per FossForce che a chiesto agli utenti Linux quale fosse la distribuzione ed il desktop preferiti. A trionfare nella categoria distribuzioni è stato il progetto Fedora (con il 33% dei voti), un sorprendente Pop!_OS (19%) al secondo posto ed MX Linux (11%) a chiudere il podio. E si, se vi state chiedendo…
-
Pubblicato in Notizie
Se non sai spiegare il tuo commit, non farlo. Parola di Linus Torvalds, creatore di Linux
5 risposte
Nel lunghissimo elenco di chicche consegnate alla storia da parte di Linus Torvalds, il creatore e manutentore del Kernel Linux, da oggi ce ne sarà una in più, emersa nel corso dell’ultima merge window della versione 6.3 del Kernel Linux. L’affermazione, apparsa sulla mailing list del Kernel e raccontata da Phoronix, è questa: if you…
-
Pubblicato in Notizie
Il renderer MoonRay utilizzato da DreamWorks per il film de “Il Gatto Con Gli Stivali” diventerà open-source
Il software di rendering MoonRay, utilizzato da DreamWorks sin dalla produzione di “How To Train Your Dragon: The Hidden World” fino al recente seguito del film “Puss In Boots” sarà reso open-source a breve. Già nello scorso agosto un annuncio aveva fatto ben sperare, ma come racconta itsfoss.com si erano perse altre notizie sul tema,…
-
Pubblicato in Notizie
I numeri relativi ai malware di tipo Ransomware nel 2022 sono assolutamente preoccupanti
Definizione (da garanteprivacy.it): il ransomware è un programma informatico dannoso (“malevolo”) che può “infettare” un dispositivo digitale (PC, tablet, smartphone, smart TV), bloccando l’accesso a tutti o ad alcuni dei suoi contenuti (foto, video, file, ecc.) per poi chiedere un riscatto (in inglese, “ransom”) da pagare per “liberarli”. Realtà dei fatti: per chi ci è…
-
Pubblicato in Articoli
Come utilizzare ChatGPT di OpenAI per l’operatività quotidiana, dai commit Git alla shell
Esistono modi diversi di utilizzare ChatGPT, il bot prodotto da OpenAI (che di fatto è controllata da Microsoft), rispetto alle semplici chat interattive con cui fare screenshot da pubblicare sui social per poi vantarsi di aver “battuto” una intelligenza artificiale? In effetti sì e questo articolo cerca di portare qualche esempio. Come iniziare ad usare…
-
Pubblicato in Notizie
Quei particolari, divertenti e a volte purtroppo inquietanti risvolti dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella quotidianità
Di come il bot ChatGPT sia il progetto con la crescita di utenti più grossa della storia abbiamo già trattato e, in tutta sincerità, cercare di non parlare di questa intelligenza artificiale prodotta da OpenAI è oggi praticamente impossibile. Notizie quotidiane, tanto specifiche su ChatGPT, quanto in generale sul tema AI, si susseguono su tutti…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (393) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
5 risposte