-
Pubblicato in Notizie
Sei falsi miti sullo sviluppo di OpenStack sfatati
In occasione della serie di articoli “Openstack, appunti di viaggio” torna di attualità il tema relativo all’applicabilità di questa straordinaria tecnologia ad ambiti reali. In questo interessante articolo di Eweek vengono sfatati sei miti, o preconcetti, che i neofiti approcciandosi a OpenStack ritengono verità assolute. Eccoli elencati di seguito: E’ difficile trovare un punto di…
-
Pubblicato in Notizie
Un nuovo disco da seagate lentino ma super-capiente!
Seagate lancerá a gennaio un hard disk molto capiente con una tecnologia innovativa, si tratta dei Shingled Magnetic Recording (SMR) Drives che permette di registrare fino ad un terabyte di dati in un singolo plate. Quello che dobbiamo sacrificare é la velocitá inchiodata a 150MB/sec che potrebbe non essere importante se necessitiamo solamente di archiviare…
-
Pubblicato in Notizie
10 consigli tecnologici che ti fanno risparmiare tempo!
In questo TED Talk David Pogue mostra 10 trucchetti tecnologici nell’uso del computer, smartphone, web e macchina fotografica che possono renderti la vita piú semplice. Sinceramente un paio mancavano anche a me! 🙂
-
Pubblicato in Articoli
OpenStack, appunti di viaggio: parte prima, introduzione
Questa serie di articoli descrive un viaggio attraverso OpenStack introducendo, installando, configurando ed infine effettuando una prova su strada della piattaforma cloud più popolare del momento. Si comincia con un’introduzione generale delle componenti.
-
Pubblicato in Notizie
Traffico internet italiano dirottato in Siria
Mistero degno di un programma di paranormale n3rd! Ieri per quattro minuti, dalle 08:33 UTC alle 08:37 UTC, una grossa fetta di traffico italiano é stata dirottata in Siria. Sono state annunciate nuove rotte sul BGP da parte di due Autonomous Systems di Telecom Italia Sparkle che hanno fatto suonare parecchi campanelli d’allarme da parte…
-
Pubblicato in Notizie
Obama si da alla programmazione
2 risposte
Anche i presidenti programmano. Nello specifico il presidente americano, definito l’uomo più potente della terra, si è cimentato nella creazione di un programma in Javascript. Nulla di complicato, il disegno di un quadrato sullo schermo, che però lo rende… il primo presidente ad aver mai scritto un programma per computer In questo interessante articolo del…
-
Pubblicato in Notizie
Tre ricercatori estraggono una chiave RSA usando il suono della CPU
Una risposta
Con un paper intitolato “RSA Key Extraction via Low-Bandwidth Acoustic Cryptanalysis” tre ricercatori, Daniel Genkin, Adi Shamir e Eran Tromer hanno presentato un attacco molto interessante. É possibile recuperare una chiave RSA 4096-bit GnuPG (quindi considerata come standard di sicurezza alta) attraverso il suono della CPU durante la fase di decifratura. E quel che é…
-
Pubblicato in Notizie
Fedora 21 pronta al rilascio il 9 Dicembre!
Le buone email della mattina: nelle liste del Fedora Project é stato annunciato il rilascio di Fedora 21 il 9 Dicembre! Subject: Fedora 21 Final status is Go, release on December 9, 2014 At the Fedora 21 Final Go/No-Go Meeting that just occurred, it was agreed to Go with the Fedora 21 Final by Fedora…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
3 risposte