-
Pubblicato in Notizie
Stallman si dimette dal MIT e dalla FSF in seguito alla posizione assunta nel caso Epstein
Antefatto: in seguito alle rivelazioni dello scandalo relativo a Jeffrey Epstein – passato alle cronache per la tristissima vicenda di abusi sessuali perpetrati e reiterati nel tempo nei confronti di minorenni (la pagina wikipedia spiega tutto nel dettaglio) – è stato organizzato un evento di protesta (qui la pagina Facebook) da parte di studenti e…
-
Pubblicato in Notizie
PineTime, lo smartwatch con Linux
Con questo tweet Pine64, annuncia un interessante side-project, PineTime: This is the #PineTime (actual photo) – a #Linux smartphone companion and a side-project of ours. Are you a @real_FreeRTOS or @ArmMbed developer with an interest in smartwatches? – let us know. pic.twitter.com/j7ygDWNqbD — PINE64 (@thepine64) September 13, 2019 Uno smartwatch Linux da affiancare ai PinePhone…
-
Pubblicato in Articoli
Vim: lavorare con file multipli
Una risposta
Qualche tempo fa vi abbiamo già parlato di metodi per rendere più rapido e comodo l’uso di Vim. Questo editor di testo, seppur all’apparenza molto semplice, permette veramente di fare tantissime cose, scrivere macro, customizzarsi gli shortcut ed, a dispetto di quanto può sembrare, è anche molto comodo per lavorare con file multipli. In questo…
-
Pubblicato in Notizie
Huawei vende (in Cina) notebook MateBook con preinstallato Linux
4 risposte
L’azienda cinese Huawei ha cominciato a vendere sul sito vmall.com alcuni modelli di ultrabook che produce, nello specifico Matebook 13, Matebook 14 e Matebook X Pro, con Linux preinstallato. Come racconta TechRepublic, la notizia rappresenta il primo passo verso l’indipendenza nei confronti dei sistemi operativi Microsoft che segue il bando da parte del governo degli…
-
Pubblicato in Articoli
GitLab, un completo strumento DevOps – Parte 3: gestire la CI mediante runner di tipo container
Introduzione È inutile negarlo, quando le cose iniziano a complicarsi è sempre difficile mantenere alta la qualità dei progetti. In fondo tutta questa storia dei DevOps nasce da lì. Per quanto sia una buzzword ormai sulla bocca di tutti, è innegabile, la metodologia DevOps cerca di risolvere un problema che è evidente: i ritmi di…
-
Pubblicato in Notizie
Microsoft ospiterà la prima conferenza su WSL
Una risposta
Tutto sta cambiando, inutile negarlo. Dopo Stallman che qualche giorno fa ha partecipato ad un talk tenutosi direttamente in casa del “nemico” Microsoft, nelle scorse ore la Whitewater Foundry, società che ha fatto delle distibuzioni Linux per WSL (Windows Subsystem for Linux) un business, ha annunciato la WSLconf 1. E dove tenerla se non a…
-
Pubblicato in Notizie
Il ritorno di TestPilot e la VPN in salsa Mozilla
Se usate il browser Firefox quasi sicuramente avete già sentito parlare di Test Pilot. Originariamente lanciato nel 2009 come un add-on del browser, tre anni fa è stato rinnovato come una sezione del sito che proponeva accesso in anteprima a feature o hack pensati dall’azienda (proprio qui era nato ai tempi Quantum, la versione più…
-
Pubblicato in Notizie
Richard Stallman ha accettato l’invito ed ha parlato di FreeSoftware presso il Microsoft campus
3 risposte
Guardate attentamente questo tweet di Alessandro Segala: Richard Stallman is giving a talk at Microsoft campus. If the world ends today, you know why. pic.twitter.com/7RtELarcUM — Ale(ssandro) Segala (@ItalyPaleAle) September 4, 2019 Il signore in basso a sinistra è Richard Stallman, avvocato e strenuo sostenitore del software libero oltre che acerrimo nemico delle grandi corporation,…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (393) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
5 risposte