-
Pubblicato in Notizie
Chrome per iOS diventa open source
L’ambiente di applicazioni che gira intorno al mondo Apple, generalmente, non è pensato per favorire l’apertura delle stesse. Certo, il background dell’azienda stessa non è “famoso” per l’adozione di licenze open, anche se recentemente qualcosa è cambiato (basti pensare al linguaggio Swift o allo stesso Darwin). Detto questo, spesso chi sviluppa per piattaforme Apple, e…
-
Pubblicato in Notizie
Google rilascerà Earth Enterprise in open source
Seguendo la tendenza di rilasciare in open-source parte del proprio software, che molte aziende stanno abbracciando in questi ultimi anni, Google ha annunciato che, questo Marzo, rilascerà con licenza Apache2 il suo Google Earth Enterprise. Per chi non conoscesse la versione Enterprise di questo software, Google la forniva come soluzione per le aziende che potevano…
-
Pubblicato in Notizie
Slimbook KDE: la nuova linea di portatili con sistema operativo Linux
Se siete alla ricerca di un notebook basato sul sistema operativo Linux è il caso di presentarvi una new entry: KDE Slimbook. Si tratta di uno Notebook di fascia medio/alta, in quanto la sua configurazione è basata sull’utilizzo di processori Intel Core i7, con a bordo il sistema operaziovo Linux, quindi privo di licenza. Vediamo…
-
Pubblicato in Notizie
Nuova release di Minimal Linux Live
Oramai sono disponibili distribuzioni Linux per tutti i gusti, dalle più complete che supportano diverso hardware, a quelle più specifiche per sistemi particolari o per eseguire operazioni più mirate. La scelta in questi anni è molto varia, e con delle ricerche sui classici motori è quasi sicuro che ci porterà alla distribuzione che più ci…
-
Pubblicato in Notizie
Occhio a quel che copiate (e incollate) nella console Linux
E’ una pratica comune a tutti, in particolare quando si seguono how-to o si cerca il comando corretto per completare un’attività: cerca, trova, copia e… Incolla. Eppure questa sequenza, pubblicata da Suresh Alse sul blog http://lifepluslinux.blogspot.it, dimostra come la soglia di attenzione debba sempre rimanere alta: Cosa ha innescato quanto sopra? Semplice il copia e incolla…
-
Pubblicato in Notizie
Rilasciato Firefox 51
In questi giorni, Mozilla ha rilasciato Firefox 51, l’ultima versione del suo famoso browser. Le novità sono un bel po’ e riguardano anche l’esperienza di navigazione degli utenti. Vediamo meglio quali sono: Tra le novità è stato aggiunto un tasto che permette di visualizzare la password prima di salvarla nel gestore (al posto degli asterischi)…
-
Pubblicato in Notizie
OSCAL: ecco le date dell’Open Source Conference Albania
Siamo stati contattati tramite social dai ragazzi di Open Labs, un’organizzazione no profit albanese che, dal 2012, si impegna per “evangelizzare” il software libero ed open source. Condividendo la base dei nostri ideali sul software, ci hanno fatto sapere location e date dell’annuale OSCAL, ovvero la conferenza che annualmente si tiene in Albania e che…
-
Pubblicato in Notizie
Tinker Board: formato Raspberry e supporto 4K da ASUS
Tra Raspberry Pi ed altri sistemi, il panorama dei “board-size” PC è sempre più florido. Il minimo comun denominatore, per molti di questi, è sempre lo stesso: prezzo molto contenuto con hardware dalle capacità limitate, anche se spesso più che sufficienti. Tra le varie opzioni si va ad aggiungere il nuovo Tinker Board di ASUS…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (397) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta