-
Pubblicato in Notizie
Arriva la conferma ufficiale: Canonical è sul mercato
Abbiamo parlato molto di Canonical in questi giorni dopo che in seguito a diversi annunci l’azienda era finita sotto i riflettori degli addetti ai lavori. In parecchi hanno cercato di ipotizzare i motivi dei cambiamenti di rotta apportati tanto alla leadership quanto alle tecnologie, noi compresi e si è trattato da subito del segreto di pulcinella: se…
-
Pubblicato in Notizie
GnuBee: il NAS open e libero
Quando si parla di NAS spesso pensiamo a soluzioni proprietarie, piccoli box contenenti più dischi si cui dati vengono organizzati e che forniscono diversi modi per accedervi, da semplici share di rete, fino a sistemi pensati per l’intrattenimento (DLNA ad esempio). GnuBee si stacca dalla massa come progetto per essere una soluzione a basso costo…
-
Pubblicato in Notizie
Il futuro di Ubuntu, ora che Canonical ha abbandonato Unity, quale sarà?
Una risposta
La notizia è ormai nota a tutti e ne abbiamo parlato sul portale in maniera approfondita: Canonical ha abbandonato Unity, il suo distintivo ambiente grafico auto prodotto e pensato per la convergenza, in favore di GNOME. La cosa su cui è necessario riflettere a questo punto è: cosa succede ora? Già, perché se è vero che…
-
Pubblicato in Notizie
Richard Stallman visto da Psychology Today
A seguito di una recente intervista al fondatore della Free Software Foundation, Richard Stallman, da parte di Bryan Landuke, riguardante la questione DRM, è riemerso un articolo di Psychology Today che descrive la missione di Stallman per “salvarci da una rete di spyware… e da noi stessi”. Secondo Stallman, nel momento in cui si utilizza del…
-
Pubblicato in Notizie
Docker ed il consumo energetico
Una risposta
Che Docker sia una delle tecnologie più “calde” di questi ultimi anni è oramai appurato, come si può notare anche dalla quantità di notizie che settimanalmente girano intorno a questo progetto. Molti lo usano per avere velocemente un ambiente di test il più simile alla produzione, altri hanno accelerato ed ottimizzato gli ambienti di produzione…
-
Pubblicato in Notizie
Docker da il benvenuto al nuovo CEO
Le novità presentate al DockerCon di quest’anno sono state diverse ed interessanti, come abbiamo avuto modo di trattare in questi giorni. Un’altra novità nel mondo di Docker, Inc. (l’azienda che sta dietro al progetto Docker – ops, volevamo dire Moby) annunciata in questi giorni è un cambio al vertice: dopo diversi anni in cui Ben…
-
Pubblicato in Notizie
Rilasciato il kernel 4.11: Fearless Coyote
Dopo una breve interruzione per la versione 4.10 (nominata ‘Happy Anniversary’ come dicevamo qui), con questa nuova versione stabile del kernel Linux si ritorna ai nomi degli animali! Dopo aver prolungato di una settimana la release candidate 8, Torvalds ha deciso di rilasciare la 4.11 definitiva qualche giorno fa. We still had various smaller fixes…
-
Pubblicato in Notizie
Android: 410 app con backdoor (e sono su Google PlayStore!)
Arriva dall’Università del Michigan un nuovo allarme riguardante la sicurezza di Android e dell’utilizzo illegittimo che viene fatto delle “open door”, porte di rete aperte necessarie per far passare il traffico in entrata ed in uscita. I ricercatori hanno testato oltre 1600 app presenti su Google PlayStore che utilizzano queste porte: ben 410 risultano non…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (395) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
4 risposte