-
Pubblicato in Notizie
Le riflessioni di Paul Cormier, CEO di Red Hat, sullo stato di Linux e dell’OpenSource e Linus Torvalds
Svoltosi recentemente, l’annuale Red Hat Summit ha portato con se la consueta dose di novità e spunti interessanti che gli sono propri. In particolare nel corso del Keynote da parte del suo CEO, Paul Cormier, sono emerse interessanti riflessioni su “cosa ci vuole” oggi per primeggiare nell’ambito Linux e tecnologie open-source. In particolare ad essere…
-
Pubblicato in Notizie
RotaJakiro, una backdoor segreta che attacca Linux, ha eluso l’identificazione antivirus per anni
2 risposte
La sicurezza dei propri sistemi è sempre importante, e non avere alcun intruso a bordo fa parte dei controlli normalmente implementati per poter garantire quella sicurezza. Insomma, la scansione antivirus rimane un classico.L’efficacia delle scansioni dipende dagli strumenti usati, tanto che la sensibilità (ovvero la capacità di identificare una minaccia) è il parametro più importante…
-
Pubblicato in Notizie
Microsoft acquista la sua prima distribuzione Linux
2 risposte
Il momento è arrivato: dopo parecchi investimenti nell’open-source, l’apertura verso il nostro mondo pilotata da Satya Nadella ed addirittura la creazione di una propria versione del kernel Linux, Microsoft ha iniziato a guardarsi intorno per capire come offrire ancora qualcosa di più ai suoi clienti cloud. È di questi giorni l’annuncio che l’azienda di Redmond…
-
Pubblicato in Notizie
Università del Minnesota e patch malevole nel Kernel Linux: scuse non accettate e revert dei commit
4 risposte
Per chi si fosse perso la puntata precedente, negli scorsi giorni l’Università del Minnesota è stata bannata da qualsiasi tipo di collaborazione al Kernel Linux a seguito della pubblicazione di uno “studio” in cui alcuni studenti ammettevano di aver volutamente inserito delle vulnerabilità nelle patch che inviavano, per capire come avrebbe reagito la community. Inutile…
-
Pubblicato in Notizie
Canonical ha rilasciato Ubuntu 21.04 «Hirsute Hippo», vediamo novità e bug (in fase di aggiornamento)
Canonical poco fa ha rilasciato Ubuntu 21.04 “Hirsute Hippo”, l’integrazione nativa di Microsoft Active Directory e l’ambiente grafico Wayland predefinito sono solo due delle numerose novità presenti nella nuova release del sistema operativo dell’azienda di Shuttleworth. Infatti, Canonical e Microsoft hanno annunciato l’ottimizzazione delle prestazioni di Microsoft SQL Server e il supporto congiunto del prodotto,…
-
Pubblicato in Notizie
Impariamo Git giocando con Oh My Git!
Una risposta
Git, l’apprezzato tool di versionamento del software nato dalla mente di Torvalds, è tanto comodo quanto complesso. Riuscire a districarsi tra branch, merge, reset, puntatori e quant’altro può spaventare e spesso si possono commettere anche errori dati dalla poca conoscenza dello strumento. Che siate quindi virtuosi di Git o novizi bramosi di capirne di più,…
-
Pubblicato in Notizie
Secondo IBM è tutto un equivoco, i contributi OpenSource volontari non sono solo permessi, ma incoraggiati!
6 risposte
Gli strascichi della vicenda che mi abbiamo descritto pochi giorni fa non si sono ancora attenuati. Anzi, il clamore del commit di Lijun Pan, nel quale correggeva la propria email personale nell’email con dominio IBM, è stato parecchio, tanto da spingere il colosso proprietario di Red Hat ad una dichiarazione ufficiale: IBM promotes and encourages…
-
Pubblicato in Notizie
Docker Desktop arriva su Mac M1, ma qualcosa non va
5 risposte
Bella l’idea di base di Docker: crei il tuo container per risolvere il tuo problema, o per erogare il tuo servizio in un dato modo, ed una volta creata l’immagine dello stesso questa può girare ovunque: sul portatile dello sviluppatore, sul “serverino” Docker di sviluppo, fino ad arrivare all’orchestratore di propria scelta. Parafrasando Tolkien, “un’immagine…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (395) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
3 risposte