-
Pubblicato in Notizie
KDE e Slimbook: insieme per il primo portatile Linux con Ryzen
Già in passato vi abbiamo parlato dell’unione delle forze tra la KDE Foundation e Slimbook per proporre sul mercato portatili accattivanti sia a livello estetico che a livello di funzionalità e sistema operativo. Il lavoro continua ed in questi giorni è stata lanciata la terza generazione di KDE Slimbook che oltre a proporre una linea…
-
Pubblicato in Notizie
SUSE aggiorna SLES 15 con un Service Pack 2
Nelle scorse ore SUSE, uno delle principali compagnie ad occuparsi si Linux in ambito enterprise, ha rilasciato una nuova versione della sua distribuzione ammiraglia: SUSE Linux Enterprise (SLE) 15 Service Pack 2 – basata su Kernel 5.3 – ed anche una nuova versione di SUSE Manager (4.1.), tool per la gestione dell’infrastruttura. SLE 15 SP2…
-
Pubblicato in Notizie
Dieci anni di OpenStack, un bilancio del più attivo software OpenSource del mondo
Lo scorso 16 luglio sono partite ufficialmente le celebrazioni del decimo anniversario del progetto OpenStack. Dieci anni infatti sono passati da Austin, la prima release del progetto che doveva definire le basi del mercato cloud ed era vista da tutti come la nuova, vera ed unica next-big-thing. Ma, dieci anni dopo, a che punto è…
-
Pubblicato in Notizie
L’Irlanda dona alla Linux Foundation la sua app per il contact tracing
Se in Italia Immuni non sta avendo particolarmente successo, in Irlanda invece Covid Tracker Ireland, in poco più di una settimana dal lancio, è diventata una delle app di contact tracing più scaricate in Europa. Realizzata da NearForm, società di sviluppo software che segue anche progetti per Microsoft, Intel e Condé Nast, e costata 850.000…
-
Pubblicato in Notizie
Microsoft rilascia il suo Process Monitor per Linux
Circa due anni fa Mark Russinovich, CTO di Azure, aveva annunciato l’intenzione di portare Sysinternals – suite dedicata alla sicurezza ed all’ottimizzazione di Windows – su Linux, come progetto open-source. Pochi giorni fa, sempre Russinovich, ha annunciato la pubblicazione su GitHub di un nuovo strumento di monitoraggio per Linux: Procmon. Per ora è in versione…
-
Pubblicato in Notizie
Il primo summit virtuale di sempre della LinuxFoundation è stato un successo. È nato un nuovo standard?
Lo scorso due luglio si è conclusa l’edizione 2020 dell’annuale evento promosso dalla Linux Foundation ,”Open Source Summit + Embedded Linux Conference North America“, prima edizione della storia, per forza di COVID, gestita in forma virtuale. I numeri che sono stati resi pubblici raccontano una storia di successo, i partecipanti sono stati 4.000, provenienti da…
-
Pubblicato in Notizie
KDE rinnova il proprio terminale: Konsole
Ogni tanto ci occupiamo dell’interfaccia grafica offerta dalle distribuzioni Linux, dominata in gran parte da due interpretazioni (e filosofie), ovvero KDE e Gnome. E per qualsiasi utente che non sia proprio un principiante, una parte importante dell’interfaccia grafica è… il terminale!Già, perché ancora oggi molti comandi e configurazioni passano da shell e file di testo:…
-
Pubblicato in Notizie
Docker e AWS insieme per rendere più semplice e automatico il deploy multi container in ECS
Se sia il primo di una serie di risultati che la nuova proprietà Mirantis vuol fare raggiungere a Docker non è dato di saperlo, ma certo è che dopo la recente acquisizione il progetto Docker appare più vivo che mai. Lo testimonia la partnership stabilita con AWS per semplificare il deployment multi container nella piattaforma…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (396) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
3 risposte