-
Pubblicato in Notizie
Dell, nuovi notebook Ubuntu Linux per il progetto Sputnik
Cinque anni fa Dell ha avviato il progetto sperimentale Project Sputnik, una sfida per gli sviluppatori che volevano prendersi la briga di installare Ubuntu 12.04 su un ultrabook di nuova generazione. La finalità di questo progetto era quella di soddisfare al meglio le esigenze degli sviluppatori nelle aziende in quanto è stato reso noto come un…
-
Pubblicato in Notizie
Fedora 26 Beta è arrivata!
The Fedora Project è lieta di annunciare (seppur con qualche piccolo ritardo) la release di Fedora 26 Beta, disponibile in due “gusti”: Workstation e Server. Per quanto riguarda le versioni alternative, Fedora 26 puo’ essere installata su diverse architetture quali ARM o PowerPC ed infine su servizi cloud come Openstack o AWS. Tra le principali…
-
Pubblicato in Notizie
Firefox 54 usa l’elletrolisi (electrolysis)
La guerra dei browser procede a colpi di nuove versioni, e il 13 giugno è stata la volta di Mozilla con il suo Firefox: versione 54. In generale le novità sono poche, e in buona parte sono dei bugfix, ma una è particolarmente interessante: Electrolysis. Giusto un anno fa annunciavamo l’esistenza del progetto, e di cosa…
-
Pubblicato in Notizie
Parrot Security OS pensa a Devuan
Una risposta
Solo poche settimane fa è stata rilasciata la versione stable ed LTS di Devuan e la comunità dell’Open Source è sempre più interessata a questa fork di Debian systemd-free. Il malcontento per systemd è così alto che, un paio di giorni fa, il team di Parrot Security OS ha manifestato con un tweet il proprio interesse…
-
Pubblicato in Notizie
Docker: LinuxKit per migliorare la sicurezza del kernel
Tra i vari annunci fatti all’ultimo DockerCon, uno di quelli che ha spiccato particolarmente è stato l’annuncio di LinuxKit. Per chi si fosse perso la novità, LinuxKit è un toolkit che permette di generare distribuzioni Linux minimali per l’esecuzione di container Docker, con specifiche decisamente interessanti, tra cui il fatto di essere totalmente stateless (la…
-
Pubblicato in Notizie
OpenBSD approda su Azure
Microsoft, dopo aver di recente annunciato il termine del supporto a Skype Desktop per Linux, stupisce nuovamente tutti aprendo le porte ad un’altra distro. FreeBSD è già supportato dal 2014 su Azure mentre dall’anno scorso la versione 10.3 è stata reso disponibile sul Marketplace, come VM pre-confezionata. Cosi, dopo aver aggiornato FreeBSD alla versione 11…
-
Pubblicato in Notizie
IBM mette a punto la produzione di CPU a 5nm
Una risposta
Negli anni ’60 il cofondatore di Intel Gordon Moore teorizzò che le prestazioni dei microprocessori sarebbero raddoppiati ogni due anni aumentando la densità dei transistor grazie alla loro miniaturizzazione sempre più avanzata; tale predizione si è dimostrata tanto vera che dopo 50 anni si parla apertamente di “legge di Moore”. Già da qualche tempo si sente dire che siamo…
-
Pubblicato in Notizie
Submelius, un malware che colpisce Chrome
7 risposte
Se siete tra gli utenti che utilizzano Chrome per guardare contenuti in streaming su portali non propriamente leciti, abbiamo una brutta notizia per voi: Submelius. Il team di ESET ha recentemente notato un drastico aumento della diffusione di JS/Chromex.Submelius, un trojan che effetua un redirect nel browser, re-indirizzando l’utente ad una pagina che presenta contenuti…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta