-
Pubblicato in Notizie
Rilasciato Enlightenment 0.22, supporto a Wayland e Meson
Dopo oltre un anno di di sviluppo, è disponibile la release finale, la 0.22, di Enlightenment, ambiente desktop caratterizzato da una veste grafica molto piacevole ma soprattutto leggero e veloce, cose che lo rendono utilizzabile anche su sistemi un po’ più vecchiotti. Questa versione, oltre ai soliti bug fix e qualche nuova funzionalità, si concentra…
-
Pubblicato in Notizie
RedHat Enterprise Linux Atomic Host supporterà i VMware tools
Già da diverso tempo Red Hat fornisce la versione Atomic Host del suo OS Enterprise Linux. Per chi non conoscesse queste specifiche release, altro non sono che versioni alleggerite ed estremamente modulari delle loro controparti classiche, pensate principalmente per l’esecuzione di container e per la loro installazione “in serie” in un numero elevato di copie;…
-
Pubblicato in Notizie
Ma davvero Linux ha superato macOS per popolarità?
No. Prima di qualsiasi altra considerazione in merito al titolo di questo articolo è bene rispondere alla domanda in esso contenuta. Quindi no, Linux non ha superato macOS in termini di popolarità sul mercato desktop. Ma da dove nasce questo equivoco? Pare che il sito NetMarketShare abbia pubblicato un sondaggio all’interno del quale è emerso come…
-
Pubblicato in Notizie
Ubuntu ed i primi concreti passi di Canonical verso GNOME
In seguito al passaggio del proprio ambiente grafico da Unity a GNOME all’interno di Ubuntu, cominciano a giungere le prime notizie del concreto impegno che Canonical vuole riversare all’interno della GNOME foundation. La notizia pubblicata dal sito ufficiale di GNOME riferisce di come Canonical sia entrata a far parte dell’advisory board (ossia il tavolo di consultazione…
-
Pubblicato in Notizie
Azure eroga il 40% di macchine Linux
Era Ottobre del 2008 quando Microsoft lanciò Azure, inizialmente fornita come puro sistema PaaS (Platform as a Service), ovvero sistemi per lo sviluppo e l’erogazione di software completamente trasparenti rispetto all’hardware ed al software (OS) che li erogano. Nel 2012, forse anche grazie alla sempre più diffusione di sistemi concorrenti, quali AWS di Amazon, il…
-
Pubblicato in Notizie
SCO vs IBM: Siamo ancora in ballo
Una risposta
Per iniziare, consigliamo di indossare le cuffie e leggere l’articolo ascoltando Never Ending Story, il brano di Limahl del 1984. Già, perchè a distanza di anni, il caso SCO vs IBM, famoso per aver tentato di impattare su tutti gli utenti Linux, è ancora aperto. Tutto iniziò nel Maggio 2001 quando SCO rilasciò il “Monterey…
-
Pubblicato in Notizie
Linux Mint dice addio alla versione KDE
Una risposta
Linux Mint ha ufficialmente annunciato il termine della corsa per la versione KDE. Attualmente infatti Mint produce e si è distinta per due versioni: MATE e Cinnamon. Entrambe con aspetti peculiari che ne fanno una scelta obbligati per quanti non gradiscono GNOME o Unity (che in ogni caso è Dead Man Walking) erano affiancate in passato…
-
Pubblicato in Notizie
Shuttleworth spiega perché Ubuntu ha abbandonato Unity
Abbiamo seguito negli scorsi mesi i vari annunci relativi all’abbandono di Unity da parte di Ubuntu. Oggi è Mark Shuttleworth, CEO di Canonical, a chiarire gli aspetti determinanti della scelta. Come anticipato in precedenza, la decisione consensuale presa dai leads di Canonical è motivata dalla volontà di voler far diventare Canonical una compagnia pubblica e risulterebbe impossibile…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (394) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta