-
Pubblicato in Notizie
Rilasciato il kernel 4.10.3
Circa 2 settimane fa, è stato rilasciato il Kernel Linux 4.10, mentre ad oggi è disponibile la versione 4.10.3. Le migliorie introdotte dalle ultime due versioni riguardano soprattutto i driver e il file system, comprendendo un totale di 278 file modificati. Tra queste sono state incluse novità e migliorie riguardanti i seguenti file system: EXT4…
-
Pubblicato in Notizie
I servizi gratuiti di AWS, Azure e Google Cloud
Spesso parliamo di cloud, delle sue possibilità (e dei suoi limiti), e della facilità di utilizzo. Gli attori che vendono questa tecnologia sono sempre grandi aziende, tanto che (al momento) i prodotti in competizione sono AWS (Amazon Web Services) di Amazon, Azure di Microsoft e Google Cloud di (!) Google. Avrete notato che i nomi sono quelli più…
-
Pubblicato in Notizie
Firefox 52: WebAssembly e addio a NPAPI
Qualche giorno fa Mozilla ha rilasciato la versione 52 del suo celeberrimo browser. Come spesso accade, le novità sono poche ma sono piuttosto importanti, e visto che Firefox è il browser più usato dagli utenti del pinguino, potrebbe interessare anche molti di voi. La prima novità è il supporto al WebAssembly: un nuovo “linguaggio di programmazione”,…
-
Pubblicato in Notizie
Chrome 57: WebAssembly, nuove API e tanti bug fixes
In questi giorni è stato rilasciata la versione 57 del famoso browser di Google, Chrome. Recentemente ne abbiamo parlato in un articolo che lo definiva il browser più veloce per il sistema operativo del pinguino. Sempre alla ricerca di maggior velocità per il rendering delle pagine, questa versione porta con se il supporto al WebAssembly,…
-
Pubblicato in Notizie
Rilasciato VirtualBox 5.1.16: supporto al kernel 4.11 e bugfix
E’ stata rilasciata qualche giorno fa l’ultima release di VirtualBox, sia per la versione 5.1 che per la stabile 5.0. La versione 5.1.16 è quindi attualmente l’ultimissima disponibile e, nonostante arrivi dopo solo 7 settimane dalla precedente 5.1.14, porta con se interessanti novità. Prima fra tutti è il supporto per il nuovissimo kernel Linux 4.11,…
-
Pubblicato in Notizie
Qual’è il browser più veloce per Linux?
Il sondaggio in merito al mondo Linux indetto da LinuxQuestions.org lo scorso anno ha insignito Mozilla Firefox del titolo di “most popular Linux web browser” con il 51,74% delle preferenze (Chrome era al 15,67%), ma qual’è il browser più veloce? Se l’è chiesto ZDNet, che ha effettuato dei test di performance su sette browser: Firefox,…
-
Pubblicato in Notizie
NanoPi M1 Plus: Un alternativa al Raspberry Pi
Se avessimo la necessità di acquistare una single board, la nostra scelta ricadrebbe quasi sicuramente sul Raspberry Pi di cui abbiamo parlato nei precedenti articoli. Ma esistono anche delle alternative come ad esempio le Orange Pi, dove in base alle proprie esigenze o preferenze è possibile scegliere la soluzione più adeguata. La nuova scheda di…
-
Pubblicato in Notizie
VMWare diventa Gold Member della LinuxFoundation
VMWare non ha mai goduto di estrema popolarità all’interno del mondo OpenSource. Da sempre infatti la prima critica verso l’azienda è stata quella di utilizzare (più che contribuire al) software OpenSource, ne abbiamo parlato lo scorso anno, con la causa intentata (e persa in primo appello) da uno sviluppatore per violazione della GPLv2. Questo sebbene…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (395) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta