-
Pubblicato in Notizie
Rilasciata l’anteprima pubblica di SQL Server per Linux
Diverso tempo fa avevamo dato voce all’annuncio di Microsoft di voler rilasciare il suo famoso database, SQL Server, per piattaforma Linux. E, qualche giorno fa, è arrivato il comunicato ufficiale: la prima “public preview” del suo software per il pinguino è stata rilasciata. L’idea dell’azienda di Redmond è quella di rendere il suo database il…
-
Pubblicato in Notizie
Microsoft diventa platinum member della LinuxFoundation
L’associazione no profit Linux Foundation ha annunciato che Microsoft ha assunto lo status di platinum member, ossia contributore attivo sia nell’ambito di sviluppo che in quello economico. La casa di Redmond motiva con queste parole il proprio coinvolgimento: As a cloud platform company we aim to help developers achieve more using the platforms and languages…
-
Pubblicato in Notizie
Bug e closed-source
Come spesso accade, uno dei vantaggi dell’open source è che, essendo disponibile il codice, eventuali bug rilevati dagli utente sono spesso rapidamente pubblicati e risolti dagli sviluppatori. La pratica di rendere il codice aperto, inoltre, permette (nel caso gli sviluppatori tardino o non vogliano fixare il bug), di partire da quel codice e “forkare” il…
-
Pubblicato in Notizie
Linux: in una implementazione di LUKS c’è una falla di sicurezza
Una delle caratteristiche che più apprezziamo dell’OpenSource è la sicurezza: se c’è un problema nel codice, chiunque può accertarlo e correggerlo. Ma dare accesso al codice non vuol dire avere qualcuno che davvero lo legga, e quindi alcuni errori, sebbene lampanti, rimangono in giro per molto tempo. LUKS (ne abbiamo già parlato) è un sistema molto potente per crittografare…
-
Pubblicato in Notizie
Codec MP3 disponibile in Fedora 25
Buone notizie per gli amanti del pinguino e della musica: il codec mp3 sarà disponibile per l’installazione. Anche se sicuramente non è famoso per la sua qualità, indubbiamente l’mp3 è uno dei formati di compressione lossy (ovvero con perdita di qualità) più utilizzati nei file audio, nonostante la sua oscura natura: è uno standard coperto…
-
Pubblicato in Notizie
Lenovo Yoga 900: il dualboot è finalmente possibile
Ricorderete nelle scorse settimane l’articolo su Microsoft e Lenovo e l’impossibilità di installare Linux sui portatili Yoga 900 al quale era seguito il chiarimento ufficiale dell’azienda cinese che certificava come su questi portatili fosse impossibile installare Linux. Ebbene, a poche settimane di distanza ecco la novità che non ti aspetti. Pare infatti che con la…
-
Pubblicato in Notizie
Orange Pi PC 2: l’evoluzione della Orange Pi PC “Raspberry style”
2 risposte
Se avessimo la necessità di acquistare una single board la nostra scelta ricadrebbe quasi sicuramente sul Raspberry Pi 3. Ma ovviamente le alternative al Raspberry Pi non mancano, infatti per chi volesse un alternativa è possibile trovare soluzioni dalle prestazioni identiche se non superiori. È il caso del nuovo Orange Pi PC 2, una nuova…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
2 risposte