• NotizieNotizie dal mondo Linux
  • ArticoliArticoli sul mondo Linux
  • Meetup
    • Platform Bloody Platform
    • Evoluzione della virtualizzazione su Linux
    • Evoluzione dell’alta affidabilità su Linux
    • Virtualizzazione in Linux I.T.I.S. Cannizzaro di Rho
  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube
  • PocketCHIP pronto per la spedizione di massa
    Pubblicato in Notizie

    PocketCHIP pronto per la spedizione di massa

    Matteo Cappadonna
    17 Ottobre 2016

    In passato abbiamo già parlato del C.H.I.P., il computer a basso costo. Velocemente, ricordiamo le caratteristiche: Processore da 1GHz 512MB di RAM 4GB di storage WiFi B/G/N built-in Bluetooth 4.0 Se anche le prestazioni non sono così entusiasmanti, l’alta connettività disponibile ed il prezzo di appena 9$, lo rendono un oggetto interessante. Da Novembre, partiranno…

    Leggi l’articolo completo: PocketCHIP pronto per la spedizione di massa
  • Ecco tutte le slide dall’ultima LinuxCon europea
    Pubblicato in Notizie

    Ecco tutte le slide dall’ultima LinuxCon europea

    Raoul Scarazzini
    14 Ottobre 2016

    Tra il 4 ed il 6 di ottobre a Berlino si è svolta la LinuxCon Europe 2016 per la quale la Linux Foundation ha pubblicato tutte le slide egli interventi, oltre a numerosa altra documentazione, tutta disponibile all’indirizzo http://events.linuxfoundation.org/events/linuxcon-europe. Moltissimi i temi trattati, con numerosissimi approfondimenti sul Kernel, sicurezza, networking e storage. Segnaliamo tre presentazioni,…

    Leggi l’articolo completo: Ecco tutte le slide dall’ultima LinuxCon europea
  • OpenSource JobsReports 2016: più possibilità nel mercato del lavoro
    Pubblicato in Notizie

    OpenSource JobsReports 2016: più possibilità nel mercato del lavoro

    Marco Bonfiglio
    13 Ottobre 2016

    Nuovo anno, nuovo report di Dice (sito specializzato in offerta e ricerca di lavoro IT) e Linux Foundation che analizza la situazione lavorativa dei professionisti linux. Con grande novità di questa (quinta) edizione: l’analisi comprende l’intero mondo opensource, senza limitarsi al sistema operativo. Questa novità rende difficilmente confrontabili i dati raccolti negli anni passati, ma permette di fare una fotografia più ampia….

    Leggi l’articolo completo: OpenSource JobsReports 2016: più possibilità nel mercato del lavoro
  • Skype 1.10 Linux Alpha: Novità(?)
    Pubblicato in Notizie

    Skype 1.10 Linux Alpha: Novità(?)

    Matteo Cappadonna
    12 Ottobre 2016

    Il punto di domanda è obbligatorio! Perchè se la notizia dell’ultimo aggiornamento di Skype Linux Alpha, giunto alla versione 1.10, fa ben sperare sul fatto che Microsoft non abbandoni ancora il progetto, le novità introdotte non sono delle vere novità per il prodotto. E, se vogliamo dirla tutta, sono delle novità decisamente zoppe; è stata…

    Leggi l’articolo completo: Skype 1.10 Linux Alpha: Novità(?)
  • L’architettura preferita da Linus Torvalds
    Pubblicato in Notizie

    L’architettura preferita da Linus Torvalds

    Marco Bonfiglio
    11 Ottobre 2016

    In una recente intervista, che aveva la pretesa di sembrare una informale conversazione tra amici davanti al camino, a Linus Torvalds è stato chiesto quale piattaforma hardware, per la precisione quale architettura, preferisse. La risposta è stata immediata: It’s pretty obvious question, but x86 is still the one I favourite most. It’s not because the architecture, it’s because the infrastructure,…

    Leggi l’articolo completo: L’architettura preferita da Linus Torvalds
  • Mintbox Mini Pro il nuovo MicroPC di Linux Mint!
    Pubblicato in Notizie

    Mintbox Mini Pro il nuovo MicroPC di Linux Mint!

    Raoul Scarazzini
    10 Ottobre 2016

    Era lo scorso maggio quando sulla pagina del sito linuxmint.com veniva presentato MintBox Mini, il micro pc con pre installato Linux Mint prodotto da Compulab. Ad un anno e mezzo di distanza ecco comparire sulla scena Minbox Mini Pro, il nuovo modello riveduto e aggiornato, presentato sul blog ufficiale di LinuxMint: Le differenze con il…

    Leggi l’articolo completo: Mintbox Mini Pro il nuovo MicroPC di Linux Mint!
  • Che cos’è l’OpenSource? Ecco un video di due minuti che lo spiega.
    Pubblicato in Notizie

    Che cos’è l’OpenSource? Ecco un video di due minuti che lo spiega.

    Raoul Scarazzini
    8 Ottobre 2016

    Riuscireste a spiegare che cos’è l’OpenSource in meno di tre minuti? Direttamente dal freeCodeCamp (una community che si propone di aiutare ad imparare a programmare i neofiti) ecco un brevissimo video, utile anche se non si conosce l’inglese, che lo fa: Da oggi potremo quindi usare l’esempio della coca cola alla vaniglia per spiegare quale…

    Leggi l’articolo completo: Che cos’è l’OpenSource? Ecco un video di due minuti che lo spiega.
  • Mad Max finalmente su Linux
    Pubblicato in Notizie

    Mad Max finalmente su Linux

    Matteo Cappadonna
    7 Ottobre 2016

    Già in passato abbiamo parlato dell’azienda Feral Interactive, che si occupa di assicurare la presenza di giochi moderni anche sul sistema del pinguino, e finalmente iniziano ad arrivare le conferme di uscita di alcuni attesi titoli. E’ del Marzo 2015 la conferma del porting per SteamOS del titolo Mad Max di Avalanche Studios: @gamingonlinux Yes,…

    Leggi l’articolo completo: Mad Max finalmente su Linux
Pagina precedente
1 … 314 315 316 317 318 … 412
Pagina successiva
GitHub
KPA
Kubelab
Vai alla sezione Articoli
  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

  • Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

    Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

  • Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

    Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

  • Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

    Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

  • Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

    Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

  • Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

    Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

  • KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

    KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

  • Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

    Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

Vai ai Saturday’s Talks
  • Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

    Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

  • Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

    Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

  • Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

    Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

  • Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

    Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

  • Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

    Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

Categories

Articoli (68) Il mmullato (12) Notizie (3159) Saturday's Talks (54)

Tag cloud

ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (395) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)

Mia mamma usa Linux!

Questo sito è finanziato, prodotto e manutenuto da Raoul Scarazzini, la cui madre usa Linux dal 2009.

Mia mamma usa Linux!

Collabora con noi!

Vorresti scrivere articoli per Mia Mamma Usa Linux?
È semplicissimo, scrivi a workwithus@mmul.it (Privacy)

@2024 MiaMammaUsaLinux.org

  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube