-
Pubblicato in Notizie
Quali sono gli sponsor commerciali delle fondazioni OpenSource?
E’ risaputo come le fondazioni che gestiscono i progetti OpenSource ricevano finanziamenti dalle grandi società commerciali, dipendentemente dalla loro popolarità e dal loro impiego nelle strutture commerciali. Ma chi sono queste aziende? In quale misura contribuiscono ai progetti OpenSource? In questa interessante immagine viene riassunto lo stato attuale dei finanziamenti: L’immagine è frutto di uno…
-
Pubblicato in Notizie
Docker in cinque minuti
In questo interessante e breve video Vincent Batts, che lavora in Red Hat su Docker e Openshift spiega appunto Docker ed i container Linux (anche detti LXC). Considerato il grado di impatto di questo progetto, la cui prima release non va dimenticato è stata pubblicata nel 2013, questo video può tornare sicuramente utile a quanti…
-
Pubblicato in Notizie
Linux e Open Source: I punti caldi del 2014
Il 2014 volge al termine, e come ogni momento conclusivo pare giusto analizzare quali sono stati i momenti caldi di Linux e del mondo OpenSource. Ecco quindi il 2014 visto su miamammausalinux.org: Heartbleed Heartbleed, un bug in OpenSSL che ha colpito centinaia di milioni di siti web. Una versione corretta di OpenSSL è stata rilasciata…
-
Pubblicato in Notizie
La Nord Korea é stata DDoSsata fuori da internet
Sembra che Kim Jong-un abbia qualche problema con la rete di casa ultimamente. Negli ultimi due giorni le connessioni verso la Nord Korea sono risultate intermittenti a causa di un attacco DDoS. Un interessante spunto di riflessione lo troviamo sul blog di Schneier: puó essere un attacco del governo statiunitense in risposta dell’attaccacco verso Sony?…
-
Pubblicato in Notizie
É uscito PostgreSQL 9.4, ecco le piú importanti novitá
Flessibilitá, Scalabilitá e Perfomances. Queste le parole chiave della release 9.4 di PostgreSQL, un DBMS open source che é in grado di offrire prestazioni e funzionalitá anche in ambiti enterprise di alto livello. Flessibilitá Viene introdotto il datatype JSONB. Gli sviluppatori Node.js potranno salvare dati e fare query direttamente in formato JSON con prestazioni elevate….
-
Pubblicato in Notizie
I principi di fedeltà di un computer secondo Richard Stallman
8 risposte
In questo interessante post il profeta del software libero Richard Stallman evidenzia i principi secondo i quali un computer dovrebbero essere dichiarati “fedeli”. Li riassume in una lista dettagliata: Neutralità verso il software: il computer deve far funzionare ogni tipo di software il codice dica; Neutralità verso i protocolli: il deve comunicare con qualsiasi protocollo…
-
Pubblicato in Notizie
Telegram, finalmente anche su pidgin
3 risposte
Telegram é una chat molto simile a WhatsApp. Le principali differenze sono che é open source, ha la possibilitá di fare chattate cifrate end-to-end (per cui da un device all’altro) ed é Russo! Arriva infatti dal mondo di VK, un social network a base di Vodka. Recentemente ho testato un plugin per pidgin ancora in…
-
Pubblicato in Notizie
Google Drive ha iniziato a supportare i formati aperti!
Google ha annunciato che Google drive adesso é in grado di aprire anche i documenti scritti nei tre principali formati aperti: odt per i documenti di testo, ods per i fogli elettronici e odp per le presentazioni. Questi formati hanno il vantaggio di essere standard, basati su xml e ben documentati. Sono nati in seno…
Categories
Tag cloud
ai (71) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (100) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (746) LTS (36) Malware (66) Microsoft (189) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (398) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (85)
3 risposte