-
Pubblicato in Notizie
Ancora polemiche su GitHub Copilot: alcuni utenti si sono visti suggerire dall’AI parti di loro codice… Protetto da copyright!
Non si placano le polemiche su GitHub Copilot, l’intelligenza artificiale prodotta da Microsoft che vuole agevolare la vita degli sviluppatori andando ad intercettare cosa viene sviluppato per suggerire automaticamente soluzioni funzionanti e funzionali. Sin dalla sua presentazione la Free Software Foundation aveva manifestato le proprie perplessità sulla tecnologia e certo non aiuterà a conciliare le…
-
Pubblicato in Notizie
Ubuntu fa pubblicità nel terminale per la soluzione Ubuntu Pro e gli utenti si arrabbiano
9 risposte
Poco tempo fa abbiamo parlato di come Canonical abbia promosso e diffuso l’adozione di Ubuntu Pro, la subscription che consente di tenere aggiornati i propri sistemi in maniera continuativa per dieci anni. Avevamo parlato anche di come per gli utenti privati e le piccole aziende la subscription fosse gratuita, manifestando tutto il nostro piacere. Canonical…
-
Pubblicato in Notizie
Perché è una brutta idea fare girare workload Windows su Kubernetes? Ad esempio perché esiste un CVE che bypassa runAsNonRoot
Una delle prerogative del nostro container orchestrator prediletto, che per chi non lo sapesse è Kubernetes, è il fatto che di default nessun container viene fatto girare con privilegi amministrativi, nella fattispecie non ci sono container che girano come root. Per far sì che questo avvenga è necessario applicare determinate impostazioni ai deployment Kubernetes, ed…
-
Pubblicato in Notizie
Gli sviluppi del Kernel Linux vanno a rilento? È colpa della RAM del computer di Linus Torvalds che non arriva!
12 risposte
Incalzato dalla domanda di uno sviluppatore che chiedeva ragguagli in merito alla sua patch, Linus Torvalds ha risposto che no, non se l’era dimenticata, ma che i lavori di review e merge che lui gestisce sono attualmente rallentati da un problema molto particolare: No, it’s still in my queue. Right now I’m doing merges (very…
-
Pubblicato in Notizie
Annunciata TUXEDO OS, la distribuzione Ubuntu based di TUXEDO Computers
5 risposte
Abbiamo sempre seguito con attenzione le notizie riguardanti l’azienda TUXEDO Computers, vuoi perché quel TUX nel nome è sinonimo di affinità elettiva, vuoi perché oggettivamente i prodotti presentati sono sempre stati innovativi, l’ultimo se vi ricordate era Aquarius, un sistema di raffreddamento per il laptop Linux Stellaris… Ad acqua! Bene, TUXEDO torna sui nostri radar…
-
Pubblicato in Notizie
Disponibile AlmaLinux 8.6 per IBM Z: la distribuzione che non dovrebbe esistere!
In un recente annuncio sul blog ufficiale di AlmaLinux, la distribuzione community nata dopo la conversione di CentOS a CentOS Stream, è stata annunciata la disponibilità della versione 8.6 per l’architettura s390x, altrimenti conosciuta come IBM Z. Come abbiamo recentemente raccontato AlmaLinux nasce dai repository di CentOS da cui vengono prelevati i sorgenti di partenza…
-
Pubblicato in Notizie
Se state cercando di acquistare un Raspberry Pi potreste avere dei problemi
10 risposte
Se vi è capitato di dover acquistare prodotti che funzionano mediante microcomponenti elettronici nell’ultimo anno, dalla macchina alla PlayStation 5, non vi sorprenderà leggere la notizia riportata in questo articolo: c’è carenza di Raspberry Pi o per dirla come lui: C’è grossa crisi. Raspberry Pi infatti può produrre un numero limitato di modelli Pi basati…
-
Pubblicato in Notizie
Canonical offre gratuitamente le subscription Ubuntu Pro, in public beta, fino a cinque macchine
Sono molto lontani i tempi in cui Canonical spediva, gratuitamente, a casa di ciascun utente che lo richiedesse il CD di installazione di Ubuntu, i tempi sono cambiati. Ad oggi nessun utente che voglia provare Ubuntu si porrebbe mai il problema di avere un CD, i tempi sono cambiati, ma la notizia che stiamo riportando…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (394) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
3 risposte