-
Pubblicato in Notizie
openSUSE cambierà nome? Forse, ma non si sa in cosa
Il progetto openSUSE ha indetto una votazione per capire se cambiare il proprio nome oppure no. La motivazione principale sembra essere la volontà di convertire il progetto in una vera e propria fondazione, costituendo quindi una nuova entità legale. Vien da se come, oggi, l’insieme di nomi e loghi sia strettamente correlato all’azienda SUSE (specificamente…
-
Pubblicato in Notizie
KernelCI è ora un progetto della LinuxFoundation!
KernelCI è un sistema automatico di testing del Kernel Linux open-source e community driven nato nel 2015 per ovviare ad uno dei più grandi problemi relativi allo sviluppo di Linux: la frammentarietà. Dalle parole di uno dei fondatori del progetto, Kevin Hilman: “One of the big problems that we have now is we have six…
-
Pubblicato in Notizie
AWS sponsorizzerà Rust
Una risposta
Rust è un linguaggio di programmazione creato da Mozilla nel 2009 e punta a prevenire tutti quei bug relativi alla gestione della memoria, bug di sicurezza che spesso sono critici in applicazioni scritte in C e C++. Rust ha avuto un rapido successo e browser come Firefox e Brave fanno affidamento su alcuni componenti scritti…
-
Pubblicato in Notizie
Microsoft rilascerà Azure Sphere, un chip Linux per l’IoT
Una risposta
L’annuncio è stato dato dall’azienda di Redmond proprio in questi giorni: a Febbraio del prossimo anno verrà rilasciato pubblicamente Azure Sphere, progetto internamente conosciuto come “Project Sopris“. Si tratta di un microcontroller pensato per dispositivi a basso costo connessi ad internet, e che integra un elevato grado di sicurezza. Iniziato anni fa come progetto interno…
-
Pubblicato in Notizie
Linus Torvalds non è (più) un programmatore
3 risposte
I don’t know coding at all anymore. Most of the code I write is in my e-mails. So somebody sends me a patch … I [reply with] pseudo code. I’m so used to editing patches now I sometimes edit patches and send out the patch without having ever tested it. I literally wrote it in…
-
Pubblicato in Notizie
Le falle nelle CPU Intel? Saranno con Linux per molto, molto tempo
I have nothing to offer but blood sweat and tears for dealing with Intel CPU’s security problems Non ho nulla di offrire a parte sangue, sudore e lacrime per gestire i problemi di sicurezza delle CPU Intel È con queste parole che Greg Kroah-Hartman, come riporta ZDNet, descrive la situazione attuale – parafrasando Churchill –…
-
Pubblicato in Notizie
Ubuntu 19.10 porta i primi vantaggi a GNOME
5 risposte
Se vi è capitato di usare Ubuntu 19.04 avrete notato una sensazione di lentezza, soprattutto rispetto alle versioni precedenti (con Unity) o durante l’uso di altri Desktop Environment. Lo stesso Daniel Van Vugt, sviluppatore nel desktop-team di Canonical, parla di questa sensazione in un recente post sul blog di Canonical: Gnome Shell 3.32 in Ubuntu…
-
Pubblicato in Notizie
Zlatan Todoric, ex CTO di Purism, mostra il lato nascosto dell’azienda
Abbiamo parlato spesso di Purism su queste pagine e, che si trattasse di computer portatili, telefoni o token hardware, l’interesse per questi prodotti totalmente (almeno sulla carta) open è sempre stato alto. Ed è con curiosità che ci siamo trovati a leggere l’intervista che Zlatan Todoric ha rilasciato a Phoronix; curiosità infine tramutata in perplessità….
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
3 risposte