-
Pubblicato in Notizie
GParted raggiunge la versione 1.0 dopo 15 anni
Alzi la mano chi non ha mai utilizzato GParted, generalmente in condizioni di emergenza (e magari attraverso distribuzioni live come GParted Live o PartedMagic), per uscire dai guai. Nessuno? Lo sospettavamo. GParted (GNOME Partition Editor) viene rilasciato per la prima volta nel 2004, scritto in GTK sotto licenza GPL, come front-end per GNU Parted, tool…
-
Pubblicato in Notizie
CFEngine: vulnerabilità critica nell’hub spiegata al mondo
In un’aspettata mossa di estrema apertura, gli ingegneri di CFEngine hanno -forse- osato un po’ troppo nei dettagli della spiegazione di un bug di sicurezza molto grave nel loro prodotto Enterprise. Facciamo un passo indietro: CFEngine è un software di configuration management ed automazione decentralizzato, alternativa a Puppet o Ansible (di cui più spesso parliamo…
-
Pubblicato in Notizie
Le distribuzioni Linux minori hanno un problema?
29 risposte
Lo abbiamo solamente accennato nel corso dell’articolo sulla presentazione di RHEL8, e magari per questo la notizia è passata inosservata: Scientific Linux ha chiuso i battenti. Come infatti ha scritto James Amundson, capo della sezione tecnologica de Fermilab, nel messaggio inviato alla lista del progetto SCIENTIFIC-LINUX-ANNOUNCE@LISTSERV.FNAL.GOV: … we will deploy CentOS 8 in our scientific…
-
Pubblicato in Notizie
L’inclusione delle app nei temi GNOME è un problema? Secondo gli sviluppatori, sì!
4 risposte
Si chiama https://stopthemingmy.app/ ed è un sito, ma più che altro un manifesto, che gli sviluppatori di applicazioni Linux hanno scritto con lo scopo di limitare l’invasività dei temi all’interno delle proprie applicazioni. Qual’è il problema? Semplice, se uno sviluppatore crea la propria applicazione da zero, tutti i test ed i difetti di funzionamento, come…
-
Pubblicato in Notizie
PA: il codice andrà pubblicato sotto licenza OpenSource
6 risposte
In passato avevamo già accennato alla questione Open Source per l’amministrazione pubblica, prima del governo americano e, più recentemente, di una petizione della FSFE rivolta alla Comunità Europea. Anche l’Italia sta cercando di muoversi in questa direzione Di recente infatti, l’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale), ha comunicato per la notifica in Gazzetta Ufficiale, le nuove…
-
Pubblicato in Notizie
RedHat e Microsoft insieme per Azure Red Hat OpenShift
Dopo le recenti notizie che vedono Microsoft preparare una sua versione del kernel Linux, ecco che l’azienda di Redmond annuncia la disponibilità di un nuovo prodotto nato dalla collaborazione con, udite udite, Red Hat. Stiamo parlando di Azure Red Hat OpenShift, ovvero una soluzione completa e funzionante per il deployment, ovviamente sul public cloud di…
-
Pubblicato in Notizie
Devuan e le sue sorelle, ecco quali distribuzioni senza systemd potreste scegliere oggi
16 risposte
Se siete tra quei sysadmin che non hanno mai digerito systemd sarete certamente a conoscenza di Devuan, la distribuzione creata e manutenuta dal team VUA (Veteran Linux Admins) il cui scopo principale è quello di offrire agli utenti un sistema Debian che non poggi su systemd, bensì su sysvinit, storico sistema di init dei sistemi…
-
Pubblicato in Notizie
Huawei Ban: i nuovi portatili avranno Linux?
5 risposte
In questi giorni, sia a livello di notizie che di meme su internet, non si parla d’altro che della decisione del governo statunitense di bandire Huawei dalla fornitura ed utilizzo di apparati sul loro territorio. Dopo il seguito che ha dato Google tagliando la licenza di Android per i dispositivi, molti si chiedono quale sarà…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (397) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
2 risposte