-
Pubblicato in Notizie
Fine di un’era: LinuxJournal cessa le pubblicazioni
Linux Journal, la rivista che per più di vent’anni, precisamente dal 1994 (due anni dopo il primo post di Torvalds), ha accompagnato appassionati e professionisti nel mondo Linux, chiude i battenti con il numero di novembre. È con grande tristezza che scrivo questa notizia, perché si parla di un pezzo di storia che si chiude,…
-
Pubblicato in Notizie
System76 disabiliterà Intel ME su suoi laptop
Che i computer di System76 fossero un’ottima scelta per noi amanti del pinguino lo abbiamo già detto. A prezzi accettabili possiamo acquistare laptop (ma anche desktop o server) pensati dal principio per eseguire Linux e software Open Source, rendendoli realmente compatibili al 100% con il nostro OS preferito. System76 inoltre non produce solamente nuovi dispositivi,…
-
Pubblicato in Notizie
Donne ed IT, perché i numeri sono così bassi?
Una risposta
Nel recente report pubblicato dal Chartred Institute for IT viene analizzato il grado di diversità (che nella sua traduzione inglese, diversity, rende di più l’idea) nell’attuale mondo IT. Quante donne lavorano oggi in ambito informatico? Come sono pagate? I numeri, ahi noi, non sono per nulla incoraggianti. Solamente un lavoratore su cinque è donna (nello…
-
Pubblicato in Notizie
OpenSource e Gaming: un connubio impossibile?
8 risposte
Il messaggio di Rich Geldreich, responsabile di diversi progetti Linux legati ad OpenGL oltre che ex dipendente Unity e Microsoft, è arrivato inaspettato: I gave away crunch, which was a mistake overall. Companies now take it for granted. Think twice before open sourcing your work Ho dato via crunch, ed alla fine è stato un…
-
Pubblicato in Notizie
Anche Oracle annuncia la sua versione Linux per ARM
RedHat docet e quelli di Oracle pare lo sappiano bene. A sole due settimane dal rilascio di RedHat Enterprise Linux for ARM, arriva l’annuncio di Oracle Linux 7 for ARM. Questa release è la prima rilasciata pubblicamente per piattaforme ARM ed è stata sviluppata basandosi sui sorgenti di Oracle Linux x86, con le dovute modifiche…
-
Pubblicato in Notizie
Chiarito il supporto LTS del kernel Linux
Ad Ottobre di quest’anno è arrivata una notizia decisamente inaspettata: il team del kernel Linux ha approvato l’estensione del supporto per la prossima LTS (Long Term Support) del kernel Linux da 2 a 6 anni.. Questa notizia è rimbalzata su diversi siti ma, come spesso avviene quando si costruisce un discorso su un affermazione decisamente…
-
Pubblicato in Notizie
Bug in Exim, a rischio oltre il 50% dei mailserver
Durante il giorno del Ringraziamento, un ricercatore taiwanese della Devcore, società che si occupa di sicurezza informatica, ha riportato un bug al team che si occupa dello sviluppo e del mantenimento di Exim, popolarissimo MTA (Mail Transfer Agent) sui server *nix. Il bug è stato identificato come CVE-2017-16943 ed impatta le versioni più recenti di…
-
Pubblicato in Articoli
ctop: monitoriamo i nostri container
Spesso sulle pagine di MMUL vi abbiamo parlato di container e di come questi stiano diventando la norma nella gestione di infrastrutture più o meno complesse. Nella nostra serie di articoli riguardanti il logging di container Docker, abbiamo colto l’occasione per fare pratica con i comandi base. I container, anche se non utilizzati in produzione,…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta