-
Pubblicato in Notizie
No iOS Zone Attack: iOS v8 nel mirino.
La scorsa settimana la start-up Skycure, che si occupa di sicurezza mobile, ha annunciato una nuova vulnerabilità nella versione 8 del sistema operativo Apple iOS che potenzialmente può causare DDoS tanto gravi da rendere i dispositivi praticamente inutilizzabili. Praticamente, creando un particolare certificato SSL, un attaccante può causare un bug capace di mandare in crash la…
-
Pubblicato in Notizie
Un video di TED troppo affascinante per non essere condiviso
I video del sito TED sono sempre fonte enorme di ispirazione, ma questo che vi riportiamo oggi oltre a contenere un grado di fascino elevato apre a tutta una serie di riflessioni su quanto in là è possibile spingersi con l’informatica, la meccanica e la robotica. Alla base di tutto la missione di Greg Gage:…
-
Pubblicato in Notizie
In quali rami dell’industria c’è bisogno di BigData? Ecco dieci esempi
La domanda è un po’ nella testa di tutti, e recita più o meno così: questa next-big-thing che è il Big Data si è capito come sia un tema caldo del momento IT attuale, ma ha una reale applicabilità? Ora, partendo dal presupposto che il ragionamento esula dalle questioni tecniche relative a quali software vengono…
-
Pubblicato in Notizie
Sei falsi miti sulla cultura DevOps
Alcuni ne sono spaventati, altri la denigrano, molti la enfatizzano facendone un nuovo vangelo e qualcuno, infine, la analizza per quello che è. Resta il fatto che la cultura DevOps difficilmente passa inosservata. Per quanti non ne abbiano mai sentito parlare quando si parla di DevOps ci si riferisce ai professionisti che sono a cavallo…
-
Pubblicato in Notizie
No Linux, no Docker, no cloud OS ? Riproviamoci.
2 risposte
Questo mondo è davvero troppo veloce: abbiamo appena conosciuto il mondo dei containers che già in giro si parla di …pensionarli ! Ecco che sulla scena si presenta osv.io : nuovo sistema operativo scritto da zero (from scratch), open source, ottimizzato per vari hypervisor e scritto per far girare applicazioni Linux, senza essere Linux ! OSv, scritto…
-
Pubblicato in Notizie
Google lancia ‘Project Fi’, e diventa operatore telefonico
Quello che era stato un rumor, alla fine diventa ufficiale: Google lancia Project Fi ovvero il tentativo di diventare operatore telefonico… In proprio! L’idea è quella di funzionare in maniera trasparente su smartphone, tablet e computer, così da essere sempre raggiungibile indipendentemente da dove ci si trovi. Grazie ad una partnership con gli operatori Spring…
-
Pubblicato in Notizie
Canonical rilascia Ubuntu 15.04, la prima release ad utilizzare systemd
Abbiamo segnalato questa mattina il rilascio ufficiale di Debian 8.0 – Jessie, ma anche da parte di Canonical c’è un annuncio di release molto importante di cui tenere conto. Sebbene infatti si tratti di una delle release transitorie, non Long Term Support e con un ciclo di vita ridotto a meno di un anno, Vivid…
-
Pubblicato in Notizie
Il giorno di Debian 8.0, benvenuta Jessie!
5 risposte
Il team Debian ha ufficialmente annunciato la disponibilità di Debian 8.0, nome in codice Jessie! La nuova release è disponibile nelle consuete (e numerose) architetture: 64-bit PC (amd64), 32-bit PC (i386), EABI ARM, PowerPC, Hard Float ABI ARM, MIPS (little endian), MIPS (big endian), IBM System z 64-bit, ARM (AArch64) e Motorola/IBM PowerPC. Da tenere…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (393) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
2 risposte