• NotizieNotizie dal mondo Linux
  • ArticoliArticoli sul mondo Linux
  • Meetup
    • Platform Bloody Platform
    • Evoluzione della virtualizzazione su Linux
    • Evoluzione dell’alta affidabilità su Linux
    • Virtualizzazione in Linux I.T.I.S. Cannizzaro di Rho
  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube
  • La versione 26 di C++ potrebbe essere anche una delle ultime? Forse no, ma Rust dovrà diventare lo standard
    Pubblicato in Notizie

    La versione 26 di C++ potrebbe essere anche una delle ultime? Forse no, ma Rust dovrà diventare lo standard

    Raoul Scarazzini
    21 Giugno 2023

    7 risposte

    Questa notizia potrebbe tranquillamente rientrare nella categoria delle “cose scontate, ma che scontate non sono per nulla”. Già, perché l’annuncio dell’imminente nuova release di C++, la 26, effettuato da Herb Sutter di Microsoft, mostra la vitalità di un progetto che a dispetto degli anni (è stato creato negli anni ’80 da Bjarne Stroustrup) si dimostra…

    Leggi l’articolo completo: La versione 26 di C++ potrebbe essere anche una delle ultime? Forse no, ma Rust dovrà diventare lo standard
  • Debian GNU/Linux 12, nome in codice Bookworm, è stata rilasciata
    Pubblicato in Notizie

    Debian GNU/Linux 12, nome in codice Bookworm, è stata rilasciata

    Raoul Scarazzini
    20 Giugno 2023

    3 risposte

    L’annuncio che molti utenti Linux stavano aspettando è stato pubblicato lo scorso 10 giugno sul sito debian.org: dopo un anno, nove mesi e ventotto giorni di sviluppo, il progetto Debian è orgoglioso di presentare la sua nuova versione “stable” 12, nome in codice Bookworm. Questa nuova release sarà supportata per i prossimi 5 anni grazie…

    Leggi l’articolo completo: Debian GNU/Linux 12, nome in codice Bookworm, è stata rilasciata
  • A volte per risolvere un bug del Kernel Linux bisogna avviare il sistema 292.612 volte
    Pubblicato in Notizie

    A volte per risolvere un bug del Kernel Linux bisogna avviare il sistema 292.612 volte

    Raoul Scarazzini
    19 Giugno 2023

    Per quanti hanno esperienza di sviluppo non sarà difficile ricordare qualche bug molesto, uno di quelli che non si presenta tutte le volte, per il quale sono necessarie determinate condizioni affinché si presenti, una race condition, piuttosto che una congiunzione astrale. Capita a tutti, ed è capitato anche a Richard WM Jones, uno sviluppatore che…

    Leggi l’articolo completo: A volte per risolvere un bug del Kernel Linux bisogna avviare il sistema 292.612 volte
  • PostgreSQL ha compiuto il sorpasso su MySQL: è il database più utilizzato secondo Stack Overflow ed i suoi 90 mila developer
    Pubblicato in Notizie

    PostgreSQL ha compiuto il sorpasso su MySQL: è il database più utilizzato secondo Stack Overflow ed i suoi 90 mila developer

    Raoul Scarazzini
    16 Giugno 2023

    10 risposte

    È a suo modo un evento storico quello che racconta il sondaggio effettuato da Stack Overflow condotto nel maggio di quest’anno che, tra le altre cose, chiedeva alla platea di novanta mila sviluppatori partecipanti quale fosse la piattaforma database preferita, ed il risultato è stato il seguente: Come aiuta a capire l’articolo di approfondimento di…

    Leggi l’articolo completo: PostgreSQL ha compiuto il sorpasso su MySQL: è il database più utilizzato secondo Stack Overflow ed i suoi 90 mila developer
  • Tutte le perplessità del creatore di curl sul National Vulnerability Database (NVD) ed i valori delle CVE
    Pubblicato in Notizie

    Tutte le perplessità del creatore di curl sul National Vulnerability Database (NVD) ed i valori delle CVE

    Raoul Scarazzini
    15 Giugno 2023

    2 risposte

    L’insistenza con cui solitamente affrontiamo le questioni di sicurezza informatica non è mai casuale. Come ripetiamo sempre, una cosa che emerge in maniera decisa a quanti svolgono il mestiere dell’informatico oggi è che non è più minimamente trascurabile la considerazione degli aspetti di sicurezza già in fase di sviluppo. In questo senso la metodologia DevSecOps…

    Leggi l’articolo completo: Tutte le perplessità del creatore di curl sul National Vulnerability Database (NVD) ed i valori delle CVE
  • NVidia è la regina dell’AI, nel cloud, con Asus AFS Appliance o con un RaspberryPi ormai il Machine Learning è di casa
    Pubblicato in Notizie

    NVidia è la regina dell’AI, nel cloud, con Asus AFS Appliance o con un RaspberryPi ormai il Machine Learning è di casa

    Raoul Scarazzini
    14 Giugno 2023

    Una risposta

    Facciamo un gran parlare dell’evoluzione strepitosa di OpenAI, di come Microsoft che la controlla abbia nelle mani il futuro, delle varie alternative che tutti gli altri player stanno immettendo sul mercato (vedi Google PaLM 2), ma tante volte dimentichiamo di citare come per far funzionare tutto il circo, ciò che è essenziale avere è l’hardware…

    Leggi l’articolo completo: NVidia è la regina dell’AI, nel cloud, con Asus AFS Appliance o con un RaspberryPi ormai il Machine Learning è di casa
  • I moderatori di Stack Overflow sono in sciopero perché non vogliono accettare risposte provenienti da ChatGPT ed altre AI
    Pubblicato in Notizie

    I moderatori di Stack Overflow sono in sciopero perché non vogliono accettare risposte provenienti da ChatGPT ed altre AI

    Raoul Scarazzini
    13 Giugno 2023

    2 risposte

    Non molto tempo fa abbiamo raccontato di come l’utilizzo dei servizi AI quali ChatGPT o GitHub Copilot avesse provocato un sensibile calo di traffico nel sito Stack Overflow, fino all’anno scorso la principale ancora di salvezza per quanti cercavano soluzioni o suggerimenti in merito a problemi di stampo informatico. Le soluzioni a questa deriva, che…

    Leggi l’articolo completo: I moderatori di Stack Overflow sono in sciopero perché non vogliono accettare risposte provenienti da ChatGPT ed altre AI
  • State of Edge Functions: un sondaggio che fornisce la fotografia di come si sviluppa oggi nel mondo cloud-native ed Edge
    Pubblicato in Notizie

    State of Edge Functions: un sondaggio che fornisce la fotografia di come si sviluppa oggi nel mondo cloud-native ed Edge

    Raoul Scarazzini
    12 Giugno 2023

    Condotto da Deno, azienda che produce e rende disponibile come servizio una runtime per sviluppatori JavaScript, TypeScript e WebAssembly, il sondaggio dal titolo State of Edge Functions fornisce una fotografia azzeccata di come, oggi, nel 2023, si sviluppano le applicazioni nel contesto Edge. Prima di tutto però, che cosa è lo sviluppo Edge? Con Edge…

    Leggi l’articolo completo: State of Edge Functions: un sondaggio che fornisce la fotografia di come si sviluppa oggi nel mondo cloud-native ed Edge
Pagina precedente
1 … 60 61 62 63 64 … 412
Pagina successiva
GitHub
KPA
Kubelab
Vai alla sezione Articoli
  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

  • Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

    Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

  • Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

    Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

  • Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

    Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

  • Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

    Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

  • Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

    Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

  • KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

    KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

  • Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

    Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

Vai ai Saturday’s Talks
  • Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

    Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

  • Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

    Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

  • Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

    Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

  • Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

    Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

  • Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

    Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

Categories

Articoli (68) Il mmullato (12) Notizie (3159) Saturday's Talks (54)

Tag cloud

ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (395) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)

Mia mamma usa Linux!

Questo sito è finanziato, prodotto e manutenuto da Raoul Scarazzini, la cui madre usa Linux dal 2009.

Mia mamma usa Linux!

Collabora con noi!

Vorresti scrivere articoli per Mia Mamma Usa Linux?
È semplicissimo, scrivi a workwithus@mmul.it (Privacy)

@2024 MiaMammaUsaLinux.org

  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube