• NotizieNotizie dal mondo Linux
  • ArticoliArticoli sul mondo Linux
  • Meetup
    • Platform Bloody Platform
    • Evoluzione della virtualizzazione su Linux
    • Evoluzione dell’alta affidabilità su Linux
    • Virtualizzazione in Linux I.T.I.S. Cannizzaro di Rho
  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube
  • Google presenta PaLM 2, per dar battaglia ad OpenAI, che nel frattempo pare stia pensando di rendere open-source il proprio LLM
    Pubblicato in Notizie

    Google presenta PaLM 2, per dar battaglia ad OpenAI, che nel frattempo pare stia pensando di rendere open-source il proprio LLM

    Raoul Scarazzini
    30 Maggio 2023

    3 risposte

    La concorrenza favorisce da sempre l’evoluzione, specialmente in un campo come quello dell’intelligenza artificiale e dei Large Language Model (LLM), il quale sta già letteralmente lievitando in termini di progresso. Come ben sappiamo però, per creare LLM che siano all’altezza delle aspettative degli utenti sono necessari, oltre agli ingenti investimenti, anche dei bacini di apprendimento…

    Leggi l’articolo completo: Google presenta PaLM 2, per dar battaglia ad OpenAI, che nel frattempo pare stia pensando di rendere open-source il proprio LLM
  • Docker init, un singolo comando (per ora in beta) per rendere automatica la creazione di Dockerfile e Compose file nei progetti
    Pubblicato in Notizie

    Docker init, un singolo comando (per ora in beta) per rendere automatica la creazione di Dockerfile e Compose file nei progetti

    Raoul Scarazzini
    29 Maggio 2023

    Il team di Docker ha recentemente annunciato docker init, una nuova CLI (Command Line Interface) presentata come beta che semplifica la creazione e l’aggiunta di Docker ad un progetto o, se vogliamo, la dockerizzazione di un progetto. Introdotto con la versione 4.18 di Docker desktop, docker init fornisce una serie di automatismi per creare, sulla…

    Leggi l’articolo completo: Docker init, un singolo comando (per ora in beta) per rendere automatica la creazione di Dockerfile e Compose file nei progetti
  • Saturday’s talks: l’eterno dilemma dell’utente Linux: distribuzioni stabili o super-aggiornate?
    Pubblicato in Saturday’s Talks

    Saturday’s talks: l’eterno dilemma dell’utente Linux: distribuzioni stabili o super-aggiornate?

    John Toscano
    26 Maggio 2023

    31 risposte

    Una delle più comuni domande di chi non conosce ancora il mondo Linux è la classica: quale distribuzione fa al caso mio? Ce ne sono fin troppe! La scelta non è semplice e non mireremo a chiarirvi le idee con questo articolo. V’è il rischio, anzi, che possiate uscirne più confusi di prima, se non…

    Leggi l’articolo completo: Saturday’s talks: l’eterno dilemma dell’utente Linux: distribuzioni stabili o super-aggiornate?
  • Il nuovo motore di ricerca in Rust e le altre novità di GitHub in merito a Copilot ed i test mediante AI
    Pubblicato in Notizie

    Il nuovo motore di ricerca in Rust e le altre novità di GitHub in merito a Copilot ed i test mediante AI

    Raoul Scarazzini
    25 Maggio 2023

    GitHub ha da sempre abituato i propri utenti a costanti novità e basta seguire ad esempio il canale twitter dell’azienda di proprietà di Microsoft per accorgersi di quanto il progetto, che volente o nolente riguarda la maggioranza di quanti lavorano a progetti open-source (e non solo), sia in costante fermento. Ad esempio è stato recentemente…

    Leggi l’articolo completo: Il nuovo motore di ricerca in Rust e le altre novità di GitHub in merito a Copilot ed i test mediante AI
  • Platform Bloody Platform, il primo MiaMammaUsaLinux meetup aperto e gratuito dedicato a chi vuole capirci di più!
    Pubblicato in Notizie

    Platform Bloody Platform, il primo MiaMammaUsaLinux meetup aperto e gratuito dedicato a chi vuole capirci di più!

    Raoul Scarazzini
    24 Maggio 2023

    È con grande orgoglio che presentiamo Platform Bloody Platform, il primo MeetUp di MiaMammaUsaLinux.org, che prende vita grazie alla sponsorizzazione da parte di Kiratech! Di cosa si tratta? Platform Bloody Platform è un evento gratuito ed aperto a tutti, dedicato a quanti stanno cercando di muoversi nel mondo del Platform Engineering, vogliono capire che cosa…

    Leggi l’articolo completo: Platform Bloody Platform, il primo MiaMammaUsaLinux meetup aperto e gratuito dedicato a chi vuole capirci di più!
  • Canonical continuerà non solo a promuovere i pacchetti Ubuntu di tipo Snap, ma a preferirli ai container Docker!
    Pubblicato in Notizie

    Canonical continuerà non solo a promuovere i pacchetti Ubuntu di tipo Snap, ma a preferirli ai container Docker!

    Raoul Scarazzini
    23 Maggio 2023

    6 risposte

    Le distribuzioni come Ubuntu evolvono costantemente, certe volte abbracciano strade a cui poi rinunciano (quanti si ricordano l’abbandono di Unity in favore di GNOME?) certe altre modificano i presupposti di gestione di alcuni loro elementi, vedi la nuova gestione delle PPA (Personal Package Archives) che dovrebbe snellire la gestione di questi repository aggiuntivi. Su una…

    Leggi l’articolo completo: Canonical continuerà non solo a promuovere i pacchetti Ubuntu di tipo Snap, ma a preferirli ai container Docker!
  • Le nuove release di AlmaLinux, l’alternativa a CentOS per sempre libera, e l’integrazione del desktop Cinnamon
    Pubblicato in Notizie

    Le nuove release di AlmaLinux, l’alternativa a CentOS per sempre libera, e l’integrazione del desktop Cinnamon

    Raoul Scarazzini
    22 Maggio 2023

    3 risposte

    È da qualche tempo che non parliamo del progetto AlmaLinux e, mai come in questo caso, il detto “no news, good news” si applica alla perfezione per la distribuzione sorta in seguito alla conversione di CentOS in CentOS Stream. Infatti il progetto procede spedito nella sua evoluzione, ed a dimostrarlo ci sono le ultime release…

    Leggi l’articolo completo: Le nuove release di AlmaLinux, l’alternativa a CentOS per sempre libera, e l’integrazione del desktop Cinnamon
  • Il traffico di Stack Overflow è calato sensibilmente. Il motivo? A chi serve cercare quando si hanno GitHub Copilot, ChatGPT e gli altri assistenti AI?
    Pubblicato in Notizie

    Il traffico di Stack Overflow è calato sensibilmente. Il motivo? A chi serve cercare quando si hanno GitHub Copilot, ChatGPT e gli altri assistenti AI?

    Raoul Scarazzini
    19 Maggio 2023

    Danni collaterali: quelli che colpiscono involontariamente, durante un’azione di guerra, obiettivi non militari (scuole, ospedali, mercati, ecc.), provocando la morte o il ferimento di civili. (Fonte Treccani). Di tutti i possibili danni che l’introduzione di ChatGPT (e degli altri assistenti basati su intelligenza artificiale oggi disponibili) poteva provocare, quello del calo del traffico di Stack…

    Leggi l’articolo completo: Il traffico di Stack Overflow è calato sensibilmente. Il motivo? A chi serve cercare quando si hanno GitHub Copilot, ChatGPT e gli altri assistenti AI?
Pagina precedente
1 … 62 63 64 65 66 … 412
Pagina successiva
GitHub
KPA
Kubelab
Vai alla sezione Articoli
  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

  • Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

    Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

  • Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

    Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

  • Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

    Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

  • Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

    Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

  • Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

    Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

  • KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

    KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

  • Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

    Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

Vai ai Saturday’s Talks
  • Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

    Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

  • Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

    Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

  • Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

    Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

  • Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

    Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

  • Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

    Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

Categories

Articoli (68) Il mmullato (12) Notizie (3159) Saturday's Talks (54)

Tag cloud

ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (395) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)

Mia mamma usa Linux!

Questo sito è finanziato, prodotto e manutenuto da Raoul Scarazzini, la cui madre usa Linux dal 2009.

Mia mamma usa Linux!

Collabora con noi!

Vorresti scrivere articoli per Mia Mamma Usa Linux?
È semplicissimo, scrivi a workwithus@mmul.it (Privacy)

@2024 MiaMammaUsaLinux.org

  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube