-
Pubblicato in Notizie
A volte per risolvere un bug del Kernel Linux bisogna avviare il sistema 292.612 volte
Per quanti hanno esperienza di sviluppo non sarà difficile ricordare qualche bug molesto, uno di quelli che non si presenta tutte le volte, per il quale sono necessarie determinate condizioni affinché si presenti, una race condition, piuttosto che una congiunzione astrale. Capita a tutti, ed è capitato anche a Richard WM Jones, uno sviluppatore che…
-
Pubblicato in Notizie
PostgreSQL ha compiuto il sorpasso su MySQL: è il database più utilizzato secondo Stack Overflow ed i suoi 90 mila developer
È a suo modo un evento storico quello che racconta il sondaggio effettuato da Stack Overflow condotto nel maggio di quest’anno che, tra le altre cose, chiedeva alla platea di novanta mila sviluppatori partecipanti quale fosse la piattaforma database preferita, ed il risultato è stato il seguente: Come aiuta a capire l’articolo di approfondimento di…
-
Pubblicato in Notizie
Tutte le perplessità del creatore di curl sul National Vulnerability Database (NVD) ed i valori delle CVE
2 risposte
L’insistenza con cui solitamente affrontiamo le questioni di sicurezza informatica non è mai casuale. Come ripetiamo sempre, una cosa che emerge in maniera decisa a quanti svolgono il mestiere dell’informatico oggi è che non è più minimamente trascurabile la considerazione degli aspetti di sicurezza già in fase di sviluppo. In questo senso la metodologia DevSecOps…
-
Pubblicato in Notizie
NVidia è la regina dell’AI, nel cloud, con Asus AFS Appliance o con un RaspberryPi ormai il Machine Learning è di casa
Una risposta
Facciamo un gran parlare dell’evoluzione strepitosa di OpenAI, di come Microsoft che la controlla abbia nelle mani il futuro, delle varie alternative che tutti gli altri player stanno immettendo sul mercato (vedi Google PaLM 2), ma tante volte dimentichiamo di citare come per far funzionare tutto il circo, ciò che è essenziale avere è l’hardware…
-
Pubblicato in Notizie
I moderatori di Stack Overflow sono in sciopero perché non vogliono accettare risposte provenienti da ChatGPT ed altre AI
2 risposte
Non molto tempo fa abbiamo raccontato di come l’utilizzo dei servizi AI quali ChatGPT o GitHub Copilot avesse provocato un sensibile calo di traffico nel sito Stack Overflow, fino all’anno scorso la principale ancora di salvezza per quanti cercavano soluzioni o suggerimenti in merito a problemi di stampo informatico. Le soluzioni a questa deriva, che…
-
Pubblicato in Notizie
State of Edge Functions: un sondaggio che fornisce la fotografia di come si sviluppa oggi nel mondo cloud-native ed Edge
Condotto da Deno, azienda che produce e rende disponibile come servizio una runtime per sviluppatori JavaScript, TypeScript e WebAssembly, il sondaggio dal titolo State of Edge Functions fornisce una fotografia azzeccata di come, oggi, nel 2023, si sviluppano le applicazioni nel contesto Edge. Prima di tutto però, che cosa è lo sviluppo Edge? Con Edge…
-
Pubblicato in Notizie
Dopo vent’anni, ecco il nuovo logo di Thunderbird, insieme alle consuete critiche di chi preferiva quello precedente
9 risposte
Dopo quasi un ventennio il progetto Thunderbird ha annunciato un cambiamento epocale nel software open-source di posta elettronica più usato al mondo: il nuovo logo! Lo vedete in tutto il suo splendore all’inizio di questo post e lo potete comparare con il precedente che riportiamo qui sotto: Meglio? Peggio? I gusti son gusti, ma è…
-
Pubblicato in Notizie
Il misterioso comunicato di Opensource.com e tutte le scelte poco community e poco open che Red Hat continua a fare
10 risposte
Non è un mistero come gli articoli ogni giorno pubblicati sul nostro portale riportino notizie di blog specializzati e tendenzialmente stranieri, c’è poco da fare: le notizie ed i contributi “freschi” arrivano quasi sempre da lì. Tra questi, Opensource.com è sempre stato una fonte inesauribile di articoli, how-to, interviste in merito al, nomen omen, mondo…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (393) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
10 risposte