-
Pubblicato in Notizie
Una petizione della FSFE per rendere il codice del software finanziato dal pubblico OpenSource
Public Money, Public Code Denaro pubblico, codice pubblico Un concetto talmente banale che non dovrebbe nemmeno essere spiegato, ma, come sappiamo, la realtà è molto complicata. Sintetizzando il pensiero in maniera molto semplice: visto che è il pubblico a pagare le tasse che finanziano lo sviluppo, allora il pubblico dovrebbe poter accedere al codice del…
-
Pubblicato in Notizie
Il ritorno dei PDA Psion… Con Linux! Nome in codice Gemini!
7 risposte
C’era una volta un’azienda chiamata Psion che produceva degli oggetti straordinari denominati Personal Digital Assistants o PDA. La leggenda narra che alcuni dinosauri in via d’estinzione che oggi calpestano ancora la terra lo abbiano usato negli anni ’90. Il dispositivo aveva uno schermo monocromatico a cristalli liquidi, una tastiera di tipo QWERTY e, sebbene qualcuno…
-
Pubblicato in Notizie
Kali Linux 2019.1: aggiornamenti per la security distro
Una risposta
La poliedricità del kernel Linux fa si non solo che questo possa essere installato su quasi tutti i dispositivi, ma anche che aggiungendoci software intorno possa essere fornito in “collezioni” (distro) pensate ad uno scopo preciso. E’ proprio questo il caso di Kali Linux, nata nel 2013 e basata su Debian, è attualmente considerata un…
-
Pubblicato in Notizie
Windows 10 accederà ai file di Linux (WSL s’intende!)
2 risposte
Microsoft continua con i miglioramenti e l’aggiunta di feature per supportare i sistemi Linux. Nel prossimo major update, il 1903 in uscita ad Aprile, Windows File Explorer sarà in grado di accedere, spostare e copiare file presenti all’interno delle distro su WSL. In the past, creating and changing Linux files from Windows resulted in losing…
-
Pubblicato in Notizie
Mese nuovo, Debian nuova: rilasciata Debian 9.8
4 risposte
Giusto un mese dopo il rilascio in emergenza di Debian 9.7 per correggere un brutto bug di apt, la community della famosa distribuzione ritorna con un ulteriore update alla Debian “Stretch”. Questa volta, invece, un massivo rilascio di security patch e bug fix per il sistema ha fatto si di generare un nuovo media di…
-
Pubblicato in Notizie
È possibile ritirare l’accesso a del codice inizialmente distribuito come GPL? No.
2 risposte
I had chosen, as was my want, to rescind the license I extended from a few choice individuals. I can do this because GPC-Slots 2 is my copyrighted work. I built it. I never transferred the copyright over to anyone. Ho scelto, come era mia volontà, di rescindere la licenza che avevo esteso ad alcune…
-
Pubblicato in Notizie
La lenta morte di UNIX
2 risposte
TL;DR: UNIX is alive and well. UNIX commerciale non tanto. Negli anni ’90-2000, i servizi misson-critical che richiedevano downtime nullo e performance elevate o venivano erogati da mainframe oppure ci si affidava a macchine UNIX. I quattro big di UNIX commerciale erano: Sun Microsystems: fondata nel 1982, produceva server e workstation basati su SPARC con…
-
Pubblicato in Saturday’s Talks
Saturday’sTalks: nuova opzione nel Kernel Linux per disabilitare Spectre. Molto rumore per nulla?
3 risposte
Delle vulnerabilità Spectre e Meldown, relative alle CPU Intel, ne stiamo parlando ormai da più di un anno. Scenari apocalittici e momenti di panico hanno attraversato la testa di ciascuno di noi, ma ora che i tempi sono più tranquilli è possibile fare un bilancio effettivo. Quanti attacchi di vasta scala sono stati riconducibili a…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (393) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
4 risposte