-
Pubblicato in Notizie
Container Security: tante dashboard esposte su internet
L’uso dei container è esploso negli ultimi anni, noi stessi abbiamo trattato dell’argomento diverse volte. Indubbiamente sono comodi: la possibilitá di testare rapidamente software senza preoccuparsi di installare le dipendenze sull’host, come anche la capacità di scalare e/o essere spostati da un sistema (o un OS) all’altro, rendono il deployment rapido e senza pensieri. Tutta…
-
Pubblicato in Notizie
SuSe Linux viene acquistata da Swedish Equity Group
Il gruppo svedese EQT ha acquisito l’azienda SUSE (produttrice dell’omonima distribuzione) dall’attuale proprietario Micro Focus per la cifra di 2,35 miliardi di dollari. La famosa distribuzione tedesca passa quindi nuovamente di mano, dopo le precedenti gestioni di Attachmate e Novell. Interessante è notare come ogni “passaggio di mano” abbia segnato un netto incremento del valore…
-
Pubblicato in Notizie
Il codice di Eudora diventa OpenSource
La notizia mi ha riportata direttamente nei primissimi anni 2000 quando (ogni tanto e di nascosto) riuscivo a recuperare qualche copia di $notarivistainformatica con in allegato CD con vari software e tra le costanti c’era sempre un nome: Eudora. Eudora è stato un client di posta sviluppato da Steve Dorner presso l’Università dell’Illinois e rilasciato…
-
Pubblicato in Notizie
ElementaryOS: versione 5.0 Beta
2 risposte
Elementary OS è una distribuzione apprezzata soprattutto per la pulizia dell’interfaccia grafica: la scelta di usare Pantheon come Desktop Environment e Plank, una barra di icone per lancio delle applicazioni e conteggio delle notifiche, unita alla scelta evidente di richiamare MacOS, le hanno permesso di crearsi uno spazio tutto suo nel mondo Linux. La base…
-
Pubblicato in Notizie
In arrivo due nuovi OS per Raspberry Pi Model B+
2 risposte
Buone novelle per i possessori di Raspberry che avranno a disposizione due “nuove” distro per lo loro board: Alpine e Raspbian. Da oggi la versione 3.8.0 di Alpine supporterà ufficialmente i Raspberry Pi 3 Model B+. Nonostante in passato fosse stato possibile, per qualche tempo, utilizzare Alpine sui Pi 2, questa versione è la prima…
-
Pubblicato in Notizie
Gentoo compromesso su GitHub
10 risposte
Gentoo, fino a qualche anno fa, era una delle distribuzioni più calde nel panorama Linux. La sua natura estremamente didattica data anche dalla community, insieme alla sua malleabilità e possibilità data dal fatto che, fondamentalmente, si compila tutto il software installato con opzioni che ci si può ritagliare sul proprio hardware, ne è un punto…
-
Pubblicato in Notizie
SUSE Linux Enterprise 15 sarà un OS modulare
La scorsa settimana è stata annunciata la nuova versione di SUSE Linux Enterprise (SLES) basata sul kernel 4.12 e che supporta un range di hardware ancora piu ampio, come as esempio i nuovi processori AMD ed Intel, SOC ARM (funziona anche su Raspberry Pi 3 Model B) e NVDIMM. Inoltre, il codice su cui è…
-
Pubblicato in Notizie
Google diventa Platinum Member della Linux Foundation
4 risposte
Google, almeno pubblicamente, ha sempre promosso e sostenuto l’ideologia Open Source. Dall’utilizzo di progetti basati su quell’ideale (Linux fra tutti), fino a scrivere e pubblicare loro software che, in alcuni casi, sono stati ampiamente accettati ed integrati in quello che è l’attuale internet; Kubernetes, giusto per fare un esempio tra i più recenti, proviene proprio…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
3 risposte