-
Pubblicato in Notizie
Falla nello script di integrazione del NetworkManager presente nel client DHCP di RHEL e Fedora
A pochi giorni dal rilascio di Fedora 28, un ricercatore di Google, Felix Wilhelm, ha scovato una falla critica che affligge il client DHCP presente su RedHat e derivate; in questo caso pare solo Fedora. La falla è stata inserita come CVE-2018-1111 e nei dettagli spiegano: A command injection flaw was found in the NetworkManager integration…
-
Pubblicato in Notizie
Trovato un malware in Ubuntu Snap Store: l’inizio della fine?
Recentemente gli amici di Canonical stanno puntando tutto sugli Snap, quei pacchetti che, di fatto, contengono tutto il necessario per l’esecuzione di un dato software, comprese le librerie, e che dovrebbero rendere meno impattante l’aggiornamento di app differenti che utilizzano la stessa “base”. Che sia per le live patch del Kernel o per la distribuzione…
-
Pubblicato in Notizie
efail: il pericolo viene ridimensionato
Una risposta
I dettagli di efail sono stati rilasciati prima del previsto! Al link https://efail.de si trova una prima descrizione, mentre una più dettagliata è in un PDF. Ecco riassunto il problema. Come avevamo intuito, il problema risiede più nel modo in cui i client di posta gestiscono i metodi di criptazione che nel metodo stesso, in particolare per…
-
Pubblicato in Notizie
efail: le email criptate con PGP o S/MIME sono a rischio
Avere la sicurezza che i propri messaggi saranno letti solo dal destinatario è parte ormai irrinunciabile delle nostre comunicazioni, specialmente via Internet, e la crittografia esiste proprio per questo. Da almeno un decennio lo standard per lo scambio di file ed email è OpenPGP (sua con l’implementazione closed PGP che con la open GPG), ed…
-
Pubblicato in Articoli
Usate ancora netstat? Retrogradi, lo strumento del futuro è ss!
Una risposta
Il servizio che ho avviato si è messo in ascolto sulla porta che ho configurato? In genere la risposta a questa domanda di apertura è racchiusa per la maggioranza degli utilizzatori in questo comando: [root@anomalia ~]# netstat -nutlp che utilizza il comando netstat per fornire una lista di porte numeriche (n) di tipo udp (u)…
-
Pubblicato in Notizie
Coreboot aggiunge il supporto a due dispositivi Facebook per OpenCompute
OpenCompute (di cui abbiamo parlato un po’ di tempo fa) può essere descritta come una community di ingegneri con l’obbiettivo di progettare le apparecchiature per i datacenter più efficienti ed economiche possibili. Si tratta di un progetto definibile opensource, in quanto i progetti sono proposti, discussi, approvati e pubblicati dalla community; chiunque può poi, sulla base…
-
Pubblicato in Notizie
Ecco come una persona malata di diabete grazie all’OpenSource ha costruito il proprio device medico
Una risposta
Il premio Women in OpenSource Community 2018 è andato a Dana Lewis, una donna malata di diabete di tipo 1 su cui i dispositivi medici in commercio non stavano funzionando. Infatti l’allarme del dispositivo di monitor di glucosio (GCM) non era abbastanza alto da vegliarla, costringendola sostanzialmente a rischiare ogni volta che prendeva sonno. Sentendosi…
-
Pubblicato in Notizie
Ufficializzati i piani di Red Hat per CoreOS
Dopo l’annuncio dell’acquisizione da parte di Red Hat della società CoreOS in molti si sono chiesti quale fine avrebbero fatto i prodotti di quest’ultima, visto che in molti casi questi si andavano letteralmente a sovrapporre a quelli dell’azienda dal cappello rosso. Ebbene, durante il Red Hat Summit, di cui abbiamo abbondantemente parlato negli scorsi giorni…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
3 risposte