-
Pubblicato in Notizie
Presto sarà disponibile Firefox Premium con nuove funzionalità… A pagamento
La notizia sta rimbalzando un po’ dappertutto sulla rete: Chris Beard, CEO di Mozilla ha annunciato in un’intervista (la cui unica versione disponibile pare essere questa, in tedesco) come a breve verrà resa disponibile una versione di Firefox denominata Premium. Tutto normale all’apparenza, ma il diavolo è nei dettagli: oltre ad alcune (per ora) non…
-
Pubblicato in Notizie
Command Line Heroes: il podcast di RedHat propone anche un gioco
Già in passato vi abbiamo parlato di Command Line Heroes, un podcast prodotto direttamente da Red Hat e che affronta l’evoluzione sia dei sistemi che dei paradigmi utilizzati per amministrarli o svilupparli. Personalmente ho apprezzato parecchio la prima stagione per le sue puntate brevi e l’approccio quasi “romanzato” all’evoluzione dell’informatica, il tutto intervallato con interviste…
-
Pubblicato in Notizie
Purism Librem 5 si avvicina, ma il costo lievita
5 risposte
È parecchio tempo che seguiamo lo sviluppo dello smartphone libero, che usa Linux come sistema operativo e ora forse, finalmente, ci stiamo avvicinando alla meta. Il post del 5 giugno sul blog ufficiale di Purism si apre con un video che mostra quanto il boot del nuovo telefono sia rapido Ma forse questo confronto è…
-
Pubblicato in Notizie
La nuova vita di Bzip2
4 risposte
Quando si parla di tool Linux conosciuti ed utilizzati da tutti sarebbe sempre bene ricordarsi come il loro sviluppo non dovrebbe smettere mai. Solo che i tool sono tanti, il tempo è poco e strumenti ormai assodati vengono lasciati così come sono per anni, a volte decenni. È perciò con piacevole stupore che leggiamo questo…
-
Pubblicato in Notizie
ZFS su Ubuntu 19.10: ancora tanto lavoro da fare
2 risposte
Sono anni che se ne parla e, con il recente interesse mostrato da Canonical nel portare ZFS su Ubuntu, la sensazione era quella di riuscire a vedere, nel breve tempo, il famoso filesystem nato in casa Sun sul nostro amico pinguino in tutto il suo splendore. In questi giorni finalmente il team di Ubuntu ha…
-
Pubblicato in Notizie
IBM regala droni DJI Tello per un contest di progetti OpenSource
Siete appassionati di droni? Vi piace programmare? C’è un’opportunità di IBM che potrebbe fare al caso vostro, e la cosa migliore è che si tratta di qualcosa estremamente radicato nell’open-source. Andiamo con ordine: We’re giving away 1,500 more drones Stiamo dando via più di 1500 droni si apre infatti con questo annuncio la pagina che…
-
Pubblicato in Notizie
Piccole e grandi novità in casa MMUL
7 risposte
Come molti di voi avranno notato, dopo più di dieci anni di storia (colpevolmente non festeggiati) abbiamo deciso di farci un lifting. http://www.miamammausalinux.org, il vostro portale tecnico Linux preferito, ha un nuovo layout, più moderno e mobile friendly, che dovrebbe rendere più piacevole la lettura degli articoli che quotidianamente e gratuitamente condividiamo. E non finisce…
-
Pubblicato in Notizie
Russia: l’esercito abbandona Windows per Linux
2 risposte
Dopo il recente annuncio dalla Corea del Sud che annunciava di voler sganciarsi da Windows, anche la Russia (ri)conferma il cambio di rotta verso lidi più open; nonostante abbia iniziato lo switch da diversi anni, partendo dai dipartimenti governativi per poi passare al Ministero della Difesa ha annunciato recentemente che anche l’esercito dovrà passare al…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (397) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
6 risposte