-
Pubblicato in Notizie
CoreOS dona rkt alla Cloud Native Computing Foundation
Quando parliamo di container su Linux sono due le principali fazioni: da una parte abbiamo Docker, azienda che si occupa attualmente dello sviluppo di containerd, e dall’altra abbiamo CoreOS che, invece, sta sviluppando rkt. Ma cosa sono containerd ed rkt? Entrambi si possono definire dei “container runtime“, ovvero degli strati software che permettono di astrarre…
-
Pubblicato in Notizie
Bruce Schneier: IoT ed “Everything security”
Per chi non lo conoscesse, Bruce Schneier è una “celebrità” nel mondo della crittoanalisi e della sicurezza informatica. Con 13 libri pubblicati a riguardo, una newsletter sulla crittografia, e la sua collaborazione nella creazione di diversi algoritmi crittografici (vi ricordate il Blowfish?), porta all’attenzione sempre problematiche interessanti. In un talk che recentemente ha tenuto durante…
-
Pubblicato in Notizie
E adesso che Ubuntu LTS 12.04 ha raggiunto l’EndOfLife, che si fa?
Prima o poi succede. Quel “Long” all’interno di “Long Term Support”, per quanto lungo, finisce, e ci si ritrova con datacenter zeppi di sistemi operativi per i quali non ci saranno più aggiornamenti. Sicurezza compresa. Certo, la lungimiranza dovrebbe spingere a piani per l’aggiornamento costante del parco sistemi operativi, ma si sa, il mondo non…
-
Pubblicato in Notizie
Monaco e LiMux: ancora non è detta l’ultima parola
Poco tempo fa anticipavamo una decisione del consiglio cittadino di Monaco, ovvero abbandonare Linux (e la distribuzione sviluppata apposta LiMux) per tornare a Windows, mettendo fine ad un percorso lungo 13 anni ricco di successi. La mozione presentata pianifica una unificazione delle piattaforme, (ri)portandole tutte in Windows, entro il 2020; la decisione (politica) sembra basata più sulle simpatie dell’attuale…
-
Pubblicato in Notizie
Rilasciato il kernel 4.10.3
Circa 2 settimane fa, è stato rilasciato il Kernel Linux 4.10, mentre ad oggi è disponibile la versione 4.10.3. Le migliorie introdotte dalle ultime due versioni riguardano soprattutto i driver e il file system, comprendendo un totale di 278 file modificati. Tra queste sono state incluse novità e migliorie riguardanti i seguenti file system: EXT4…
-
Pubblicato in Notizie
I servizi gratuiti di AWS, Azure e Google Cloud
Spesso parliamo di cloud, delle sue possibilità (e dei suoi limiti), e della facilità di utilizzo. Gli attori che vendono questa tecnologia sono sempre grandi aziende, tanto che (al momento) i prodotti in competizione sono AWS (Amazon Web Services) di Amazon, Azure di Microsoft e Google Cloud di (!) Google. Avrete notato che i nomi sono quelli più…
-
Pubblicato in Notizie
Firefox 52: WebAssembly e addio a NPAPI
Qualche giorno fa Mozilla ha rilasciato la versione 52 del suo celeberrimo browser. Come spesso accade, le novità sono poche ma sono piuttosto importanti, e visto che Firefox è il browser più usato dagli utenti del pinguino, potrebbe interessare anche molti di voi. La prima novità è il supporto al WebAssembly: un nuovo “linguaggio di programmazione”,…
-
Pubblicato in Notizie
Chrome 57: WebAssembly, nuove API e tanti bug fixes
In questi giorni è stato rilasciata la versione 57 del famoso browser di Google, Chrome. Recentemente ne abbiamo parlato in un articolo che lo definiva il browser più veloce per il sistema operativo del pinguino. Sempre alla ricerca di maggior velocità per il rendering delle pagine, questa versione porta con se il supporto al WebAssembly,…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
3 risposte