Comments
Abbiamo parlato ieri del rinnovato impegno di Microsoft nei confronti delle licenze GPL, ma questo processo da chi è stato avviato e in cosa consiste nel dettaglio? Si chiama “Common Cure Rights Commitment“(che significa più o meno “Impegno comune per la cura dei diritti”) ed è un progetto avviato da Red Hat lo scorso novembre…
Comments
La settimana scorsa RedHat aveva annunciato l’acquisizione di CoreOS per 250 milioni di dollari, decisione che aveva lasciato perplesse molte persone visto che (solitamente), l’azienda acquisisce le società per inglobare nella propria offerta nuove tecnologie. CoreOS fornisce un sistema operativo ottimizzato per i container e Tectonic, una soluzione per gestire cluster Kubernetes. Allora perché questa…
Comments
Red Hat ha ufficialmente presentato il supporto ARM per la versione della propria distribuzione di classe Enterprise. Questo nuovo tassello si unisce al disegno di quella che Red Hat definisce la multi-architecture strategy dove al fianco delle consuete architetture x86 (che chiaramente comprende x86_64) ci sono le architetture IBM Red Hat Enterprise Linux for Power e Red Hat…
Comments
La posizione di dominanza che Red Hat esercita sul mercato enterprise non è nata per caso. È figlia di una lungimiranza straordinaria che non è, per quanto possa sembrare sorprendente, affatto recente. Il modello a subscription introdotto da Red Hat in apertura del nuovo millennio (era il 2002) ha cambiato le regole del gioco. O…
Comments
Il cloud computing, per quanto il nome possa sembrare “etereo”, è sempre stato una questione molto terrestre, ed è proprio questa la parte più interessante della notizia che stiamo per raccontare: finalmente si parla di Cloud applicato ad un contesto affine, ossia quello dello spazio! Questa primavera Red Hat e Axiom Space (fan di Wall-E…
Comments
Di come Red Hat abbia fatto l’all-in con l’intelligenza artificiale abbiamo sempre ampiamente parlato, basti pensare a RHEL AI, la versione enterprise che contiene tutti i tool come Instructlab per gestire e generare LLM, e, in generale, come nell’ultimo Summit si sia parlato sostanzialmente solo di quello. Servisse ulteriore conferma, basterebbe leggere le parole del…
Comments
Sebbene ancora developer preview, quindi ancora non adatta agli ambiti di produzione, Red Hat ha presentato pochi giorni fa Red Hat Enterprise Linux AI (RHEL AI), una piattaforma che dovrebbe essere implementabile con facilità da parte Basata sul progetto open-source InstructLab ed il Large Language Model (LLM) open-source di IBM Granite, disponibile sul portale Hugging…
Comments
Quando si scrivono frasi come “lui c’era dall’inizio” si ha quasi sempre l’impressione di sovrastimare un poco, enfatizzando situazioni non del tutto corrispondenti alla realtà, ma nel caso della persona di cui raccontando oggi non c’è alcuna esagerazione. Paul Cormier, quando Red Hat ha iniziato ad assumere le connotazioni di azienda enterprise, era presente ed…
Comments
Con una nuova mossa che sarebbe un eufemismo definire antipatica, Red Hat ha annunciato la chiusura della mailing list rhsa-announce, dove venivano pubblicati da sempre gli annunci, gli aggiornamenti e le notifiche relative alla sicurezza dei pacchetti. This is a notification to inform all subscribers that on October 10, 2023, the rhsa-announce mailing list will…
Comments
Non è un mistero come gli articoli ogni giorno pubblicati sul nostro portale riportino notizie di blog specializzati e tendenzialmente stranieri, c’è poco da fare: le notizie ed i contributi “freschi” arrivano quasi sempre da lì. Tra questi, Opensource.com è sempre stato una fonte inesauribile di articoli, how-to, interviste in merito al, nomen omen, mondo…
ai (73) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (81) Canonical (86) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (102) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (259) Kubernetes (99) Linux (757) LTS (36) Malware (66) Microsoft (193) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (412) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (176) Release (64) RHEL (44) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (113) Software (41) SUSE (42) systemd (78) Torvalds (94) Ubuntu (180) Vulnerabilità (68) Windows (85)