-
Pubblicato in Notizie
SolarWinds: il disastro e perché è successo
Insomma, che problemi di sicurezza del software siano quasi all’ordine del giorno non è una novità. Certo è che quando un’azienda scopre che insieme al software che fornisce ai clienti sta facendo girare anche un trojan, questo è un problema. Se poi uno dei clienti è un’azienda di Redmond di nome Microsoft e che grazie…
-
Pubblicato in Notizie
GitHub disabilita l’accesso con password dal prossimo agosto. Le operazioni andranno fatte mediante Token
Anticipata a luglio e confermata pochi giorni fa, la notizia ora è ufficiale: dal prossimo agosto 2021, precisamente il 13, la maggioranza delle operazioni su GitHub dovrà essere effettuata mediante l’uso di un Token. In particolare nel post vengono illustrati i workflow affetti da questo cambiamento: l’accesso alla command line Git; le applicazioni desktop che…
-
Pubblicato in Notizie
Cosa ci porterà Kubernetes nel 2021?
Ci si avvia verso la fine dell’anno sempre carichi di speranze per il successivo, forse quest’anno ancora più del solito. Essendo ovviamente Kubernetes sulla cresta dell’onda, è normale chiedersi -anche considerando l’attuale livello di maturità del progetto- quale sarà il futuro del famoso orchestratore, al netto dell’abbandono di Docker. Nonostante oramai sia marcato da alcuni…
-
Pubblicato in Notizie
Il punto della situazione su CentOS, tra Rocky, CloudLinux e le speranze degli utenti
13 risposte
È passata poco più di una settimana dall’annuncio da parte di Red Hat in merito all’abbandono dello sviluppo di CentOS 8 in favore unicamente di CentOS Stream e, da allora, la community si è interrogata su come gestire la situazione e tutti gli utenti hanno incominciato a farsi un’idea sul futuro. Una delle prime persone…
-
Pubblicato in Notizie
Il Kernel Linux 5.10 finalmente pronto. Due volte!
3 risposte
Lunedì 7 dicembre, dopo ben 7 release candidate, il nuovo Kernel Linux è stato ufficialmente rilasciato. Verisone: 5.10.La notizia in sé è piuttosto importante per tre motivi: la gestazione è stata più lunga del solito, con continui ritocchi finali; il numero di righe modificate è uno dei più alti degli ultimi rilasci; è stato designato…
-
Pubblicato in Notizie
Oracle Linux punta ad essere la nuova CentOS
6 risposte
La settimana scorsa il mondo dell’IT ha subito un notevole scossone dopo che IBM Red Hat ha annunciato che il futuro di CentOS sarà l’upstream. La cosa ha destabilizzato tutti i tecnici (e non!) che ora si trovano davanti una bella gatta da pelare: chi ha installato CentOS 8 ha solo un anno per migrare…
-
Pubblicato in Notizie
Mozilla Firefox in pericolo?
15 risposte
Se vi è capitato di leggere il report annuale del 2019 della Mozilla Foundation, l’organizzazione no-profit con sede a Mountain View, troviamo spesso riferimenti alla frase “healthy internet for everyone” (“un internet sano per tutti”), il che può fare solo piacere. Ma guardando le azioni che nell’ultimo anno ha intrapreso la fondazione, siamo sicuri che…
-
Pubblicato in Notizie
Siete ancora preoccupati per la deprecazione della runtime di Docker da Kubernetes? Ci pensa Mirantis a mantenerla!
Le recenti notizie che abbiamo riportato in merito alla deprecazione del supporto alla runtime di Docker in Kubernetes, denominata dockershim, possono essere interpretate con due punti di vista: quello di chi non si preoccupa del fatto di dover usare una runtime differente perché il naturale e logico corso delle cose è quello di adeguarsi, e…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (397) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
5 risposte