• NotizieNotizie dal mondo Linux
  • ArticoliArticoli sul mondo Linux
  • Meetup
    • Platform Bloody Platform
    • Evoluzione della virtualizzazione su Linux
    • Evoluzione dell’alta affidabilità su Linux
    • Virtualizzazione in Linux I.T.I.S. Cannizzaro di Rho
  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube
  • Mint 17 “Qiana”: un desktop per tutti
    Pubblicato in Notizie

    Mint 17 “Qiana”: un desktop per tutti

    Francesco Gualazzi
    28 Maggio 2014

    Dopo la fine degli aggiornamenti e del supporto Microsoft per XP  molte istituzioni, organizzazioni e utenti stanno pensando di migrare il proprio sistema operativo verso Linux. Per le grandi organizzazioni come i comuni delle città europee di Monaco e Vienna questo passaggio è complesso perché coinvolge il cambiamento dei processi lavorativi, mentre se parliamo di singoli…

    Leggi l’articolo completo: Mint 17 “Qiana”: un desktop per tutti
  • Ubuntu la principale distribuzione per Openstack. Lo dice Shuttleworth, dati alla mano.
    Pubblicato in Notizie

    Ubuntu la principale distribuzione per Openstack. Lo dice Shuttleworth, dati alla mano.

    Raoul Scarazzini
    28 Maggio 2014

    All’interno del Keynote tenuto da Mark Shuttleworth nell’ambito dell’Openstack Summit di Atlanta, il patron di Canonical ha affermato senza timore di smentita come Ubuntu sia la distribuzione Leader per quanto riguarda i sistemi operativi su cui gira Openstack. Con una base di installato relativo alle soluzioni in produzione superiore al 55%, Ubuntu rappresenta la scelta…

    Leggi l’articolo completo: Ubuntu la principale distribuzione per Openstack. Lo dice Shuttleworth, dati alla mano.
  • I community leader di Fedora, Ubuntu e Gluster si dimettono
    Pubblicato in Notizie

    I community leader di Fedora, Ubuntu e Gluster si dimettono

    Raoul Scarazzini
    27 Maggio 2014

    Una coincidenza straordinaria ha colpito il mondo Linux ed OpenSource: in una settimana tre leader di tre distinti progetti hanno rassegnato le dimissioni dai loro incarichi. Robyn Bergeron (Fedora Project Leader dal febbraio del 2012) ha lasciato il progetto Fedora, spiegando che con l’uscita della release 20 della popolare distribuzione il suo lavoro era da…

    Leggi l’articolo completo: I community leader di Fedora, Ubuntu e Gluster si dimettono
  • Il comune di Vienna vira con decisione all’OpenSource
    Pubblicato in Notizie

    Il comune di Vienna vira con decisione all’OpenSource

    Raoul Scarazzini
    26 Maggio 2014

    Poco tempo fa abbiamo scritto di come il comune di Monaco ha risparmiato dieci milioni di euro migrando le proprie infrastrutture all’OpenSource. Oggi invece riportiamo la notizie, pubblicata da opensource.com, di come anche l’amministrazione del comune di Vienna abbia decisamente virato verso un uso più massiccio di sistemi aperti e dell’utilizzo degli stessi all’interno delle…

    Leggi l’articolo completo: Il comune di Vienna vira con decisione all’OpenSource
  • CoreOS arriva anche su Google Cloud Platform
    Pubblicato in Notizie

    CoreOS arriva anche su Google Cloud Platform

    Francesco Gualazzi
    26 Maggio 2014

    Da venerdì scorso la piattaforma di cloud IaaS di “Big G” è in grado di ospitare virtualizzazioni del sistema operativo CoreOS; tramite un annuncio sul blog del servizio è stata resa nota la disponibilità alla creazione di infrastrutture basate su questo sistema innovativo e che permetterà di realizzare infrastrutture in maniera semplice ed efficace. Il progetto CoreOS…

    Leggi l’articolo completo: CoreOS arriva anche su Google Cloud Platform
  • Dell migra al verde: computer da plastica riciclata e confezionamento eco sostenibile
    Pubblicato in Notizie

    Dell migra al verde: computer da plastica riciclata e confezionamento eco sostenibile

    Raoul Scarazzini
    23 Maggio 2014

    Nell’ambito del raggiungimento degli obiettivi di eco sostenibilità prefissati per il 2020 (qui i dettagli) Dell ha annunciato che produrrà i propri computer partendo da plastiche riciclabili, gli stessi prodotti verranno distribuiti mediante l’impiego di imballi green, in rispetto dell’ambiente. Il buon piano di Dell prevede l’intervento in tre diversi ambiti: L’ambiente: per produrre basandosi…

    Leggi l’articolo completo: Dell migra al verde: computer da plastica riciclata e confezionamento eco sostenibile
  • Linus Torvalds ed il culto della personalità
    Pubblicato in Notizie

    Linus Torvalds ed il culto della personalità

    Raoul Scarazzini
    22 Maggio 2014

    E’ una bella intervista quella che il sito The Huffington Post ha realizzato con Linus Torvalds. In particolare i passaggi dedicati ai “Leader” dei progetti IT lasciano poco spazio ad interpretazioni. Alla domanda “What really pisses you off in Technology today? How and why does it make you angry? (cosa ti da fastidio nell’ambito della…

    Leggi l’articolo completo: Linus Torvalds ed il culto della personalità
  • Database di ebay compromesso: richiesto a tutti gli utenti di cambiare la propria password
    Pubblicato in Notizie

    Database di ebay compromesso: richiesto a tutti gli utenti di cambiare la propria password

    Francesco Gualazzi
    21 Maggio 2014

    Oggi la compagnia di e-commerce ebay ha dichiarato di aver subito un attacco informatico su cui gli esperti stanno ancora indagando. L’azienda ha rilasciato un comunicato ufficiale in cui spiega che le informazioni rubate sono essenzialmente le password criptate degli utenti: a detta di ebay nessun dato finanziario degli utenti è stato sottratto, ma gli utenti sono comunque…

    Leggi l’articolo completo: Database di ebay compromesso: richiesto a tutti gli utenti di cambiare la propria password
Pagina precedente
1 … 379 380 381 382 383 … 412
Pagina successiva
GitHub
KPA
Kubelab
Vai alla sezione Articoli
  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 3: l’importanza del rebase per un mondo migliore

  • Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

    Kubelab, un ruolo Ansible per imparare ad installare e gestire Kubernetes

  • Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

    Kubernetes, CPU Limits e Requests per i Pod, spiegazione e confronto: massimo controllo o massima efficienza?

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 2: gestire i commit con empatia

  • Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

    Installare Kubernetes in ambienti totalmente isolati si può, kubeadm supporta gli Air Gap Cluster!

  • Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

    Git & Tricks – Pillole di source code management | Parte 1: un ambiente confortevole

  • Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

    Errori di battitura nel terminale: quando il typo di un singolo carattere fa tutta la differenza del mondo

  • Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

    Platform Bloody Platform: ecco il primo nuovo meetup di Mia Mamma Usa Linux con tutti i video dei talk!

  • KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

    KPA, un progetto open-source per condividere conoscenza in formato standard, dinamico e cloud native

  • Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

    Una prova su strada di k0s, Kubernetes in un singolo eseguibile by Mirantis, che ha raggiunto la versione 1.27

Vai ai Saturday’s Talks
  • Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

    Saturday’s Talks: l’open-source è nulla senza la riproducibilità delle build

  • Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

    Saturday’s Talks: OpenStack entra nella Linux Foundation, che differenza c’è tra opportunità e ultima spiaggia?

  • Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

    Saturday’s Talks: l’open-source ha davvero bisogno di Dittatori? Empatia e Dittatura sono un ossimoro, ma solo la prima ci salverà!

  • Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

    Saturday’s Talks: una lista delle sei peggiori idee in ambito sicurezza informatica scritta nel 2005 può essere considerata valida oggi?

  • Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

    Saturday’s Talks: è tempo di ferie e se avevate pensato di non andare in burnout grazie all’AI dovrete ricredervi, avere una vita sana rimane l’unica via

Categories

Articoli (68) Il mmullato (12) Notizie (3159) Saturday's Talks (54)

Tag cloud

ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (395) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)

Mia mamma usa Linux!

Questo sito è finanziato, prodotto e manutenuto da Raoul Scarazzini, la cui madre usa Linux dal 2009.

Mia mamma usa Linux!

Collabora con noi!

Vorresti scrivere articoli per Mia Mamma Usa Linux?
È semplicissimo, scrivi a workwithus@mmul.it (Privacy)

@2024 MiaMammaUsaLinux.org

  • LinkedIn
  • X
  • Facebook
  • YouTube