-
Pubblicato in Notizie
Magic device tool: un tool per installare Ubuntu Touch
Nei precedenti articoli abbiamo seguito i progressi di Ubuntu touch e continuiamo a farlo parlando di magic-device-tool: Si tratta di un tool sviluppato da Marius Quabeck che permette di installare Ubuntu touch, ma anche Android o sistemi operativi derivati (come ad esempio Cyanogen) molto facilmente. I dispositivi da considerare supportati sono i seguenti: BQ Aquaris…
-
Pubblicato in Notizie
Canonical rilascia il servizio Livepatch per tutti
Una feature molto interessante del kernel Linux 4.4 è sicuramente il Kernel Live Patching ovvero la possibilità, tramite il caricamento di moduli del kernel opportunamente strutturati, di fare patching “live” del kernel stesso, senza necessità di riavvio della macchina. Molte aziende che propongono Linux a livello enterprise (RedHat, Oracle, Novell ed, appunto, Canonical) hanno iniziato…
-
Pubblicato in Notizie
Rilasciato Ubuntu 16.10 “Yakkety Yak”
Canonical ha rilasciato la nuova release semestrale di Ubuntu ossia Ubuntu 16.10. La nuova release riceverà gli aggiornamenti fino a luglio 2017. Insieme all’edizione principale abbiamo anche i vari flavors contraddistinti, dove tra le varie novità troviamo la presenza di un desktop environment alternativo. La novità più importante è sicuramente il Kernel 4.8, seguita successivamente…
-
Pubblicato in Notizie
PocketCHIP pronto per la spedizione di massa
In passato abbiamo già parlato del C.H.I.P., il computer a basso costo. Velocemente, ricordiamo le caratteristiche: Processore da 1GHz 512MB di RAM 4GB di storage WiFi B/G/N built-in Bluetooth 4.0 Se anche le prestazioni non sono così entusiasmanti, l’alta connettività disponibile ed il prezzo di appena 9$, lo rendono un oggetto interessante. Da Novembre, partiranno…
-
Pubblicato in Notizie
Ecco tutte le slide dall’ultima LinuxCon europea
Tra il 4 ed il 6 di ottobre a Berlino si è svolta la LinuxCon Europe 2016 per la quale la Linux Foundation ha pubblicato tutte le slide egli interventi, oltre a numerosa altra documentazione, tutta disponibile all’indirizzo http://events.linuxfoundation.org/events/linuxcon-europe. Moltissimi i temi trattati, con numerosissimi approfondimenti sul Kernel, sicurezza, networking e storage. Segnaliamo tre presentazioni,…
-
Pubblicato in Notizie
OpenSource JobsReports 2016: più possibilità nel mercato del lavoro
Nuovo anno, nuovo report di Dice (sito specializzato in offerta e ricerca di lavoro IT) e Linux Foundation che analizza la situazione lavorativa dei professionisti linux. Con grande novità di questa (quinta) edizione: l’analisi comprende l’intero mondo opensource, senza limitarsi al sistema operativo. Questa novità rende difficilmente confrontabili i dati raccolti negli anni passati, ma permette di fare una fotografia più ampia….
-
Pubblicato in Notizie
Skype 1.10 Linux Alpha: Novità(?)
Il punto di domanda è obbligatorio! Perchè se la notizia dell’ultimo aggiornamento di Skype Linux Alpha, giunto alla versione 1.10, fa ben sperare sul fatto che Microsoft non abbandoni ancora il progetto, le novità introdotte non sono delle vere novità per il prodotto. E, se vogliamo dirla tutta, sono delle novità decisamente zoppe; è stata…
-
Pubblicato in Notizie
L’architettura preferita da Linus Torvalds
In una recente intervista, che aveva la pretesa di sembrare una informale conversazione tra amici davanti al camino, a Linus Torvalds è stato chiesto quale piattaforma hardware, per la precisione quale architettura, preferisse. La risposta è stata immediata: It’s pretty obvious question, but x86 is still the one I favourite most. It’s not because the architecture, it’s because the infrastructure,…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta